A Finisce (con lacrime e con miserie varie) una presidenza ridicola, ne inizia (con insulti) una kitsch: è l’America, bellezza! B Berlusconi riuscirà , almeno lui, a gestire con dignità , la sua uscita? C “A Napoli ambulanti africani rifiutano di pagare il pizzo”. Ora è certificato: l’integrazione è molto lontana D La vera notizia non è l’arresto dei due ...
Da gufo mi hanno trasformato in populista. E ora mi fanno passare per nuovo untore
A ogni fine anno aggiorno la mia agenda, mi tocca purtroppo cancellare nomi di amici che mi hanno lasciato (è terribile premere il tasto “cancella”). Quest’anno ho colto l’occasione della sgradevole incombenza, oggi di moda, per provare a dividere i miei amici (se lo vogliono hanno l’opportunità di leggere in anteprima questi Camei)) fra quelli ...
Post silenzio o post veritĂ per gli imprenditori che hanno gabbato Mps ?

Giorni fa ho fatto un tweet “Ho la sensazione che molti giornalisti sappiano chi sono gli imprenditori che hanno gabbato Mps, ma ognuno voglia che sia l’altro a dirlo”. Alcuni mi hanno risposto con tecnicismi, chi alludendo a nomi celebri, chi, privatamente, facendo cognomi. In realtà , io non amo il gossip, questa fauna la conosco ...
Il lavoro come speranza e dignitĂ . Omaggio a Ivan Illich, un precursore
Da tempo, trascorro l’ultima settimana dell’anno a Zurigo in una bomboniera a tre stelle, sulla collinetta di Lindenhof. A fianco dell’hotel, una lapide romana (15 a C) ricorda il sopraintendente alle dogane Lucius Aelius Urbicus. Uso questo periodo per bighellonare fra musei, gallerie d’arte, librerie, non mi faccio mancare l’amato “rösti” di Kronenhalle (patate grattugiate, ...
Presidente, riporti alle urne il 92,23% come nel 1948. L’anno prossimo, però

Gentile Presidente Sergio Mattarella, un lettore diciannovenne (Emanuele) mi ha scritto per sottopormi una sua riflessione (VeritĂ , Â 6 gennaio 2017). Da post ottantenne mi permetto di fare altrettanto con Lei. Mi spoglio del mio status di giornalista, ho il privilegio di non rappresentare nessuno, neppure il giornale che mi offre questo spazio (seguo una mia ...
Consumare oppure no? Un vecchio signore risponde a Emanuele, lettore di 19 anni
Molti lettori mi scrivono (grazie), o commentando i miei Camei o chiedendomi consigli, vuoi giovani al di sotto dei 35 anni, vuoi persone al di sopra dei 65. Nella fascia degli adulti colti che detengono quattrini e potere, raccolgo scarso interesse. E’ il mercato, bellezza! L’altro ieri, Emanuele, prima mail del 2017: “Sono un ragazzo diciannovenne, ...
Nove motivi che m’inducono all’ottimismo per il 2017 (persino in campo economico)

Per quel che vale (nulla), vedo con un certo ottimismo il 2017, anche grazie ad alcuni fatti avvenuti nel 2016. Vado per punti La Brexit ha avuto il pregio di dare due sberle a questo inetto establishment europeo: segnale debole che il mondo era cambiato (colto da pochi). La vittoria di Donald Trump ha spazzato ...
Su Renzi e sul renzismo prendiamoci un anno sabbatico.
Alcuni lettori, sia della Verità sia del mio Blog, mi invitano a scrivere sulla vicenda Consip (società per azioni, posseduta interamente dal ministero del Tesoro, prima stazione appaltante della pubblica amministrazione). Non l’ho fatto, perché della vicenda sapevo troppo poco (di norma scrivo in seconda battuta, il fango, quando c’è, lo preferisco secco, qua non ...
Letterina di Natale ai miei amici potenti che non vedono la fine del nostro mondo
Cari amici dell’establishment, tempo fa decisi di scrivervi, a cuore aperto, una lettera. Per renderla pubblica ho però atteso il referendum e le varie interpretazioni del risultato. Avete notato? In maggioranza, noi dell’establishment ci eravamo schierati per un Sì (sfrontato) e ha vinto un No (ragionato). Ormai, sbagliamo spesso. Dei consumatori sappiamo tutto, dei cittadini ...
I miei sogni nascosti per il 2017
Per il 2017 ho un sogno. Vorrei che a gennaio tornassimo tutti al lavoro (per quei privilegiati che l’hanno ancora), più tolleranti, più educati, più perbene. In particolare, vorrei che ciascuno di noi (compresi gli amici delle élite, sui quali ho ironizzato spesso), possa raggiungere il suo sogno nascosto, qualunque esso sia. Certo, il sogno ...