E’ morto Carlo Azeglio Ciampi, una persona perbene, per me il massimo complimento che si possa fare a un politico. A noi italiani, purtroppo distratti da un ideale europeo che non ha mantenuto le promesse di cui l’avevamo scioccamente caricato, Ciampi ha fatto amare il tricolore e l’inno, persino i calciatori ora lo sanno a memoria. Prima dell’Europa che può pure aspettare, cerchiamo di amare questa nostra Italia, ne ha tanto bisogno. E’ stato l’uomo della moral suasion, un mondo finto che faceva pendant con il politicamente corretto. Dopo l’imbarazzante presidenza Scalfaro, ci voleva, e subito, un presidente defibrillatore, Ciampi lo è stato, meravigliosamente. Poi venne l’ingombrante presidenza Napolitano, anche questa volta cera un disperato bisogno di un presidente defibrillatore, Mattarella si sforza di esserlo. La prossima volta perché non mettere subito un presidente perbene, né imbarazzante, né ingombrante? Questo prevede la nostra Costituzione, e questo vogliamo noi cittadini comuni.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
La riflessione del consigliere di Reagan che ha votato per Trump: «Speruma bèin»
Per 15 mesi ho seguito le primarie democratiche e repubblicane, ho assistito allo scontro fra due candidati dem, Hillary Clinton, impresentabile, e Bernie Sanders, presentabile ...
-
La Francia fra Vichy e Silicon Valley
A bocce ferme, possiamo dire che l'aspetto più rilevante delle elezioni francesi sia stata l'ufficializzazione della fine del liberal conservatorismo gollista e della socialdemocrazia moderna, ...
-
IL 2020, UN ANNO INSIPIDO PER L’OCCIDENTE
Il 2020 è stato un anno insipido per l’Occidente. Per dirla con Giacomo Leopardi “il presente è piccolo e insipido per natura a tutti gli ...
-
LO “STRADARIO” DI DANIELA RANIERI E’ LETTERATURA
Sto accarezzando la copertina del libro “Stradario aggiornato di tutti i miei baci” (Ponte alle Grazie, 684 pagine, 19,80 €) di Daniela Ranieri. Con Daniela mai ci siamo visti ...
-
SE MI INVITANO IN TV PER “ZAFFERANO”, COSA MI METTO?
Il 16 febbraio lancio sui social il Protocollo Zafferano. A lui ho dedicato gli ultimi anni della mia vita e le energie rimaste. Mai avrei ...
-
Hanno applicato alla Brexit lo stesso protocollo della mucca pazza
Quindici giorni fa fu Brexit. Sempre la assocerò al volto devastato dalla stanchezza e dall’ira di Beppe Severgnini, che da Londra raccontava a La 7 ...
-
L’EUTANASIA DEL CEO CAPITALISM MODELLO JACQUELINE JENCQUEL
Il Caffè è un giornale che ogni domenica trovi in appositi contenitori, posti in punti strategici delle città della Svizzera italiana. Domenica scorsa riportava un’intervista ...
-
DOPO UNA MILANO DA BERE E DA MANGIARE, CI TOCCHERÀ UNA MILANO GENTRIFICATA DA DIGERIRE?
Questo Cameo, sperimentale, è scritto secondo i protocolli di IDEA, cioè con un approccio “scenarista” e un uso innovativo dell’editing; si legge in 3-4 minuti. Nessuna ...
-
Il Berlusconi di Sorrentino è nato vecchio
Ho considerato una furbata markettara quella di Paolo Sorrentino di dividere in due un film che doveva chiudersi nei classici 100 minuti. Paolo si spaccia ...
-
Brioche & Cappuccino (20 settembre 2016) Guai cadere, ti calpestano
Mio nonno (voleva lo chiamassi Nonno Stalin) parlava per slogan, ripeteva spesso Riccardo, guai cadere, ti calpestano, non capivo perché. Un giorno la nonna mi ...