GUERRA, IL POZZO NERO DELL’UMANITÀ

Di 0 No tags Permalink 0

Cari amici per quattro settimane Zafferano si riposa. Se volete, potete scaricare il Libro “GUERRA, IL POZZO NERO DELL’UMANITÀ, come ovvio gratuitamente. È stato scritto seguendo lo schema mentale di IDEA, mixando cioè pensiero strategico e linguaggio come strumento di leadership. Buone vacanze e un abbraccio affettuoso, riccardo Qua vi anticipo la: INTRODUZIONE Alla guerra devo tutto, nel male e nel bene. Nell’arco ...

DOPO UNA MILANO DA BERE E DA MANGIARE, CI TOCCHERÀ UNA MILANO GENTRIFICATA DA DIGERIRE?

Di 0 No tags Permalink 0

Questo Cameo, sperimentale, è scritto secondo i protocolli di IDEA, cioè con un approccio “scenarista” e un uso innovativo dell’editing; si legge in 3-4 minuti. Nessuna pretesa di dare giudizi su un mondo in disgregazione come l’attuale, governato da classi dominanti (Ruling Class) convinte che il futuro sia rappresentato da Città-Stato, disegnate da Archistar, che si credono ...

LA GUERRA: “TRUCIOLATO” (PATRIZI) VERSUS “SFRIDI” (POPOLO)

Di 0 No tags Permalink 0

Questo è il quarto dei cinque pezzi che usciranno sulla Guerra, letta con le categorie culturali e organizzative di IDEA.   La Guerra, ricomparsa in Europa dopo ottant’anni di presunta pace, sta cambiando radicalmente il mondo. Quando capiremo che il castello di parole che ci siamo costruito è totalmente ipocrita, finché ci saranno guerre, non possono esistere ...

“AMO L’ODORE DEL NAPALM AL MATTINO” (3)

Di 0 No tags Permalink 0

Questo è il terzo di cinque pezzi che usciranno sulla Guerra, letta con le categorie culturali e organizzativa di IDEA. Qua le parole non saranno arsenico, ma semplicemente andranno a comporre battute cinematografiche, come “I love the smell of napalm in the morning” di Francis Ford Coppola. É il mondo in cui viviamo. É quello che Roberto ...

ASPETTANDO I BARBARI … (2)

Di 0 No tags Permalink 0

Questo è il secondo di cinque pezzi che usciranno sulla Guerra, letta con le categorie culturali e organizzative di IDEA   Le parole possono essere arsenico, avvelenare chi le ascolta e chi le pronuncia e, se ripetute all’infinito, avvelenare il mondo intero. Molte delle parole del Novecento sono state arsenico in purezza, sia quando parlavano di guerra ...

NELL’ETÀ DELLO “SFIZIO” RUCOLA O LATTUGA?

Di 0 No tags Permalink 0

Come dice il filologo Maurizio Bettini (I classici nell’età dell’indiscrezione, Einaudi, 1994, 22.000 lire) è sempre bene cominciare dalle parole. Si tratta di una regola aurea, propugnata dalla filologia, e non c’è alcun motivo per disattenderla. Questo Cameo è il primo tentativo di linguaggio polifonico IDEA, applicato al giornalismo, dove l’innovazione sta, anche, nel mixaggio fra filologia e cheap ...

IL NOSTRO GIORNALISMO È ANCORA “SCRITTO A MANO”

Di 0 No tags Permalink 0

Questo Cameo, così come tutti i precedenti, e vi assicuro i futuri, è “scritto a mano”, cioè non si avvale di alcun supporto derivante da IA. Come studioso di modelli organizzativi (IDEA) invece tutte le attività di controllo (leggi burocrazia) del modello organizzativo sono delegate, in gran parte, a IA. Il mio riferimento culturale per IA è Federico Faggin, l’inventore del computer, e autore del ...

IL FUTURO DELL’EDITORIA E DEL GIORNALISMO NELL’ERA DI IA

Di 0 No tags Permalink 0

Nei primi anni Cinquanta del Novecento, cominciai un mio “secondo lavoro non retribuito” incontrando (quasi sempre solo sui loro libri) personaggi che avrebbero fatto la storia del management e del business. Fu allora che cominciai a studiare, e poi a scegliere, rielaborandolo, il modello organizzativo su tre livelli adottato dalla Chiesa nei primi secoli, e arrivato ...

“IDEA” È LA SINTESI DI “IU” (INTELLIGENZA UMANA) E “IA” (INTELLIGENZA ARTIFICIALE) E SI IMPORRÀ CON DOLCEZZA

Di 0 No tags Permalink 0

Da anni vivo, con imbarazzo, questa atmosfera di “rabbia” diffusa, ove la politica, l’economia, la giustizia, la cultura, l’ideologia, ci stanno precipitando in un girone infernale. Purtroppo, i media di regime (sinistri, destri, centrini) cavalcano ed amplificano, con la loro volgarità colta, questa “rabbia”. Vivere significa cercare un’armonia umana in ogni singola attività praticata. Armonia ...