Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Razzismo"

Il razzismo è un’anguilla, non sai come prenderlo

Di Riccardo Ruggeri 11/07/2016 0 Blog Razzismo Permalink 0

Il razzismo è un’anguilla, non sai come afferrarlo, se gli dai il significato ampio che gli spetta, siamo tutti razzisti, e passeranno secoli prima di qualche significativo cambiamento. Nel linguaggio colto ormai tutti diciamo, in automatico, nero e non negro, negli stadi sono in diminuzione i buuuu, ma sono eleganze verbali di una certa classe, ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
LA FLEMMA DEI GIOVANI E IL RAMMOLLIMENTO GENERALE DOPO I LOCKDOWN https://t.co/yZ7eBEiAx3
Reply Retweet Favorite

07 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Se potessi oggi sarei al Filadelfia. A 5 anni (1939) il giovedì la mamma mi ci portava per l’allenamento di Mazzola, il mio mito
Reply Retweet Favorite

07 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Per chi come si vantava di essere uno “scenarista” e non aver previsto il pallone gonfiato di Xi abbattuto da Biden… https://t.co/j3TBYlpHRj
Reply Retweet Favorite

07 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
ZAF 7-2-23 https://t.co/b7fZl8N5td
Reply Retweet Favorite

06 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Quando un giornalista diventa filo qualcosa-filo qualcuno perde la sacralità del suo essere inattuale
Reply Retweet Favorite

06 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Più diminuisce il numero dei lettori, più i racconti dei giornalisti si fanno confusi
Reply Retweet Favorite

06 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
È sempre più difficile trovare le parole giuste per configurare il contesto
Reply Retweet Favorite

06 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
@AntoniodeGrazi5 Non lo so
Reply Retweet Favorite

05 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Allevare le palme è mestiere antico, di grande pazienza. Come la politica.
Reply Retweet Favorite

05 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Un tempo c’erano paesi-locomotiva che trainavano paesi-vagoni. Poi, opla’! E diventammo mille bolle blu
Reply Retweet Favorite

05 Feb 2023

Camei meno recenti
  • Rassegna stampa del Cameo

    1 “Visco, no di Gentiloni a Renzi”. Visco e il suo predecessore potrebbero essere colpevoli del non funzionamento della Vigilanza della Banca d’Italia, seppur per ...

    Leggi Tutto
  • I cinque leader che il 4 marzo si daranno battaglia hanno tutti faccia ‘ngialluta

    L’Espresso ha dedicato due pagine ai cinque leader che il 4 marzo si daranno battaglia, con foto e percentuale di voti: Luigi Di Maio (cravatta) ...

    Leggi Tutto
  • Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo

    Il Re saudita Salman nel suo viaggio in Oriente (durerà un mese) ha portato con se 459.000 chilogrammi di bagaglio. Una follia. Il ragionier ...

    Leggi Tutto
  • LA FLEMMA DEI GIOVANI E IL RAMMOLLIMENTO GENERALE DOPO I LOCKDOWN

    Tutto nasce dal ricevimento di questa mail: “Che cambiamenti ha colto nei comportamenti dei suoi amici e conoscenti e loro figli, e in lei stesso, ...

    Leggi Tutto
  • Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo

    Carlo Cracco lascia Masterchef. A me gli chef non piacciono, parlano troppo, parlano così bene che non li capisco. Preferisco i cuochi, specie quelli ...

    Leggi Tutto
  • Grazie ingegner Carlo

    Strepitosa confessione, mascherata da intervista, di Carlo De Benedetti. Conoscendolo da 42 anni, sono un mese più giovane di lui (ci ho pure lavorato, nei ...

    Leggi Tutto
  • Cameo della settimana 02/07 – 06/07 2018

    La settimana è iniziata con una rinuncia. Non ho potuto partecipare al percorso enogastronomico di Coazze “Mangia, Bevi, Cammina”. Percorso di 3 km, con 7 ...

    Leggi Tutto
  • Rifiuto a rassegnarmi di convivere con il terrorismo islamico

     Una premessa. Questo Cameo è scritto per me, solo per me, non ha nessuna pretesa di rappresentare alcun altro, non certo il giornale (qualora il ...

    Leggi Tutto
  • Solo la castrazione culturale delle masse può risolvere il problema sesso-potere

    Molti lettori mi hanno chiesto quale sia stato il fenomeno politico giornalistico che mi ha colpito di più nel 2017. Facile rispondere, il caso Weinstein ...

    Leggi Tutto
  • SE NON DIFFONDI IL VERO, NON FAI GIORNALISMO MA PROPAGANDA

    Horacio Verbitsky, giornalista e scrittore argentino al di sopra di ogni sospetto (al tempo del generale Jorge Videla era dalla parte giusta, rarità nelle alte ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind