Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "rassegna stampa"

Rassegna stampa del Cameo

Di Riccardo Ruggeri 21/12/2017 0 Rassegna Stampa rassegna stampa Permalink 6

1 “Sono tutti matti”. Il titolo è mio. Uno dei miei figli, da piccolo era molto pigro, prese il latte materno fino a 14 mesi, pareva che non volesse comunicare, incominciò a parlare molto tardi (in realtà, tutti i Ruggeri, io in particolare, ebbero sempre una pubertà tarda), malgrado gli sforzi non si schiodava da ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla cittĂ  proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • Sui bracciali Amazon l’establishment si spacca. Non ci posso credere

    Lo confesso, sono stupito dalle mie incredibili (sic!) capacitĂ  divinatorie, mai mi era successo, in tanti anni di onorata carriera giornalistica, un caso come questo. ...

    Leggi Tutto
  • UN PARLAMENTO IMBARAZZANTE RATIFICA LA NOMINA DEL PRIMO LORD PROTETTORE D’ITALIA

    Una premessa: sono uno dei pochi che non conosce Mario Draghi, non ho alcuna informazione di prima mano su di lui, nulla so di come ...

    Leggi Tutto
  • MINICAMEO

    MINICAMEO HUNTER BIDEN E IL “TABERNACOLO” L’America ha inventato il management: senza il management non esisterebbe il business. Il management è un’attività riservata solo ai patrizi, sia di ...

    Leggi Tutto
  • IL “DIGITAL FIRST” DELL’EDITORIA NON HA BISOGNO DI SACERDOTI MA DI CAMPANAI

    La crisi dell’editoria italiana sta entrando in una nuova fase calda del suo processo di ristrutturazione e di riposizionamento strategico. Osservo questo fenomeno ormai da ...

    Leggi Tutto
  • “Il grande gioco” di Di Maio e di Salvini, spinti dagli elettori, respinti dagli apparati

    “Il grande gioco”, nell’accezione del capolavoro di Peter Hopkirk, per far nascere il governo sta diventando, almeno per me, spettatore emotivamente non coinvolto, divertissement allo ...

    Leggi Tutto
  • La globalizzazione sbagliata, parola di Harvad

    Oggi il Cameo va sul velluto, nessuno di lor signori oserĂ  criticarlo. Qua mi limito a riferirmi a uno studio di Dani Rodrik, economista che ...

    Leggi Tutto
  • SOLO AI MILLENNIAL E’ CONSENTITA LA RIVOLTA

    Sulle terrazze e nei salotti piĂą esclusivi, nei board old fashion foderati di radica, nelle cabine dei Gulfstream che (ri) sfrecciano nei cieli, finalmente liberi ...

    Leggi Tutto
  • Il potere non perdona chi dice la veritĂ . Così Marroni è finito nella lista nera

    Luigi Marroni nasce nel Chianti senese, si laurea (con lode) in ingegneria meccanica alla Sapienza. Nel 1991, trentatreenne, viene scelto personalmente dal Ceo di New ...

    Leggi Tutto
  • UN PREMIER CURIOSO: CHIEDE I PIENI POTERI PER DECIDERE DI RIMANDARE LE DECISIONI AL TRIMESTRE SUCCESSIVO

    Mi considero fra i pochi giornalisti che non ha mai preso una posizione secca sulla vicenda del “Virus”. Non lo considero un motivo di vanto, ...

    Leggi Tutto
  • IL “LUPO EUROASIATICO” E’ UN ASSASSINO DA STERMINARE O UN ANIMALE DA PROTEGGERE COMUNQUE?

    Mentre il mondo cosiddetto civile sta precipitando (forse) nella Terza Guerra Mondiale (imperdibile a proposito il romanzo distopico di Zafferano.news “La Terza Guerra Mondiale di Gordon ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalitĂ  di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI