Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "rassegna stampa"

Rassegna stampa del Cameo

Di Riccardo Ruggeri 21/12/2017 0 Rassegna Stampa rassegna stampa Permalink 6

1 “Sono tutti matti”. Il titolo è mio. Uno dei miei figli, da piccolo era molto pigro, prese il latte materno fino a 14 mesi, pareva che non volesse comunicare, incominciò a parlare molto tardi (in realtà, tutti i Ruggeri, io in particolare, ebbero sempre una pubertà tarda), malgrado gli sforzi non si schiodava da ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla cittĂ  proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • Al referendum preferisco il risotto di gò un pesce-metafora che vive nel fango.

    Il mestiere dell’analista è insidioso e noioso, le posizioni delle forze politiche in campo, molto spesso sono cristallizzate, è sempre stato così, ma un tempo ...

    Leggi Tutto
  • Renzi “ferroviere” e il paradosso della liberazione di Baudrillard

    Nel mio lavoro di analisi a volte mi avvalgo del “paradosso della liberazione” di Jean Baudrillard. La prima volta l’applicai su di me. A beneficio ...

    Leggi Tutto
  • Mai come in questo momento mi sento vicino al Presidente Mattarella

    Un analista serio e indipendente in un momento come questo, difficilissimo per l’istituzione Presidenza della Repubblica, non può che essere vicino a Sergio Mattarella. Mi ...

    Leggi Tutto
  • Lasciamo che l’ircocervo italico si sfoghi e poi torniamo a occuparci di figli e nipoti

    Domani i cittadini andranno a votare, voteranno Si o No. Io mi sono sgravato, come residente all’estero ho già votato, non dico per chi: per ...

    Leggi Tutto
  • Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo

    Ragazzi, oggi ci dedichiamo a un solo argomento, al falco pellegrino. E’ uno degli uccelli tecnologicamente più avanzati: quando si butta in picchiata raggiunge i ...

    Leggi Tutto
  • Per abbattere un caprone politico (Trump) ci voleva un caprone espiatorio (Weinstein)

    Infinite le domande che le intelligenze più vive dell’establishment, quello vero, non quello succube dell’insopportabile polltically correct dei fighetti di New York e di Silicon ...

    Leggi Tutto
  • Il 2018 e l’innovazione digitale

    Oggi, due gennaio, è il giorno giusto per parlare di futuro, quindi di innovazione. Dopo la parentesi operaia, ho passato anni nell’ufficio progettazione motori diesel ...

    Leggi Tutto
  • Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo

    Nella cittĂ  di Heliopolis (cittĂ  del Sole, che bel nome), ormai un sobborgo del Cairo, hanno scoperto una statua del grande Faraone Ramses II, un ...

    Leggi Tutto
  • IL FUTURO DELL’EDITORIA E DEL GIORNALISMO NELL’ERA DI IA

    Nei primi anni Cinquanta del Novecento, cominciai un mio “secondo lavoro non retribuito” incontrando (quasi sempre solo sui loro libri) personaggi che avrebbero fatto la ...

    Leggi Tutto
  • IL TORPORE DA VACCINO E LA SOCIOPATIA LOGISTICA

    Per uno studioso del CEO capitalism, scanzonato come me, il biennio Venti-Ventuno, sia sul lato della dottrina, sia su quella della execution, mi sta dando ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalitĂ  di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI