Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Jean Monnet"

BREXIT: DETTO E FATTO

Di Riccardo Ruggeri 04/02/2020 0 Blog Boris Johnson, Brexit, Jean Monnet Permalink 1

Detto e fatto. UK è uscito dall’Europa per la volontà dei suoi cittadini. Lo ha fatto in due mosse, un referendum nel 2016 e un voto politico a favore dei conservatori nella persona di Boris Johnson nel 2019. Qualsiasi decisione è giusta quando la votano la maggioranza dei cittadini. Per le élite cosmopolite inglesi e quelle ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • DOPO IL FALLIMENTO DEI “COMPETENTI”, PER CINQUE ANNI CI TOCCHERA’ UN GOVERNO “SPELACCHIATO”?

    Molti lettori mi chiedono: Quando cadrà il governo giallo verde? Si andrà a nuove elezioni? Ci sarà un nuovo governo? Non avendo alcuna competenza nella politica ...

    Leggi Tutto
  • Il 2019 SECONDO UN BANCHIERE SVIZZERO

    Prima cena del 2019 con XY, l’ormai noto ai miei lettori economista-banchiere svizzero dal quale cerco di succhiare competenze economiche per farmi un’idea di come ...

    Leggi Tutto
  • Grazie, America. La Fondazione Clinton non è diventata presidente degli Usa

    La regola aurea della democrazia americana, «il vincitore è figlio di quelli che vanno a votare», ha colpito ancora. «Quelli» sono il mix (classi sociali, ...

    Leggi Tutto
  • I dieci piccoli indiani della settimana

    Almeno per me, è stata una settimana pregna di dichiarazioni e di notizie, le ho tutte ben assorbite, e ora mi sento, certo non più ...

    Leggi Tutto
  • LETTERINA DI NATALE DEL 2015 AI NIPOTI

    Ho ritrovato una letterina che nel Natale 2015 scrissi ai miei quattro nipoti. Allora Virginia aveva 12 anni, Carla Maria 10, Jacopo 7, Ada Rosa 5. Incombevano gli attentati Isis e c’era la solita ...

    Leggi Tutto
  • Guai a sottovalutare i due nuovi Nobel dell’Economia

    Lo confesso, mi sfugge perché in Italia molti abbiano contestato l’assegnazione del Nobel per l’economia a Oliver Hart e a Bengt Holmström, anche se il ...

    Leggi Tutto
  • E’ arrivato il momento o di riaprire o di chiudere il dossier Renzi

    Questi giorni post referendum sono orrendi. Quel modesto spicchio di élite a favore del No dà, in piccolo, l’esempio di quello che sarebbe avvenuto, in ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo

    1 “I Bitcoin sono il nulla che ha radici nell’abilità di pochi e nella credibilità di molti”. La migliore analisi è di List, è di ...

    Leggi Tutto
  • LA VERITÀ È IL “PRE VACCINO” DEL CORONAVIRUS

    “Grazie Professor Burioni continui a dire la verità. La verità è il “pre-vaccino” del coronavirus”. Lo scrissi in risposta al suo tweet “Dal primo giorno ...

    Leggi Tutto
  • Complimenti Presidente, ora aiuti i “due giovanotti” a crescere

    Mi permetto di essere in controtendenza con la critica più qualificata. Per me questi sessanta e passa giorni della crisi sono stati necessari e utili ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI