Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Jean Monnet"

BREXIT: DETTO E FATTO

Di Riccardo Ruggeri 04/02/2020 0 Blog Boris Johnson, Brexit, Jean Monnet Permalink 1

Detto e fatto. UK è uscito dall’Europa per la volontà dei suoi cittadini. Lo ha fatto in due mosse, un referendum nel 2016 e un voto politico a favore dei conservatori nella persona di Boris Johnson nel 2019. Qualsiasi decisione è giusta quando la votano la maggioranza dei cittadini. Per le élite cosmopolite inglesi e quelle ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla cittĂ  proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • Merkel e Seehofer stanno per scatenare la tempesta perfetta sull’Europa

    Sono disperato di veder svanire il sogno della mia giovinezza per un’Europa confederale (con dentro Russia e Israele, altrimenti non è Europa), disegnata sul modello ...

    Leggi Tutto
  • IL SOGNO FOLLE DI UN (VECCHIO) MILLENIAL

    Questo è un divertissement di un vecchio che finge di tornare indietro di sessant’anni e di essere un “millenial”. Un millenial la cui formazione politica ...

    Leggi Tutto
  • Segnali deboli: la vasca da bagno di Dien Bien Phu

    Una delle domande fisse nelle conferenze a cui partecipo è questa: “Lei parla spesso di segnali deboli, che cosa intende?”. In letteratura e sulla rete ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo

    1 “Tavecchio: Ho chiamato Ventura e l’ho licenziato”. Non basta dice Malagò (che non c’entra nulla): Tavecchio si auto licenzi. Chi licenziare? Tavecchio o Malagò? 2 ...

    Leggi Tutto
  • Nel 2018 sistemati i Generali Bizantini buttiamoci nell’ingegneria sociale

    Su Twitter è nata una iniziativa di alto profilo politico culturale che ha l’obiettivo di “Accogliere e rilanciare il parlare più di #giovani, #lavoro, #industria, ...

    Leggi Tutto
  • Un finale alla “Via col vento” per l’Europa

    Chi legge i miei Camei sa che soffro di una forma terminale di idiosincrasia verso i leader del G7, ai quali imputo il disastro al ...

    Leggi Tutto
  • Da gufo mi hanno trasformato in populista. E ora mi fanno passare per nuovo untore

    A ogni fine anno aggiorno la mia agenda, mi tocca purtroppo cancellare nomi di amici che mi hanno lasciato (è terribile premere il tasto “cancella”). ...

    Leggi Tutto
  • UN TRAGICO LUTTO

    Il Corriere del Ticino (CdT) ha una rubrica giornaliera intitolata “Cent’anni fa” che riporta notizie che lo stesso giornale aveva dato allora. Scelgo questa del ...

    Leggi Tutto
  • FASCIO ILLUMINISMO IN PUREZZA A EAUBONNE

    Al mercato di piazza Madama Cristina, chiedo al mio baffuto fruttivendolo fragole di Marsala e noci di Grenoble per la mia prima colazione con lo ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo – 19/01/2018

    “Achtung! Achtung!: Twitter prepara la censura invisibile”. A giorni uscirà, per l’editore Guerini, il secondo atto de “Gli Stregoni” di Marcello Foa, uno degli ultimi ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalitĂ  di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI