Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Ilva"

CI VUOLE UN GRANDE RAMMENDO. ANDIAMO A VOTARE

Di Riccardo Ruggeri 19/11/2019 0 Blog Conte, elezioni, Ilva, lega, m5s Permalink 0

Chi mi legge da anni sa che, da apòta quale sono, i partiti e i movimenti politici, i loro leader e apparati, mi sono tutti indifferenti, seppur con motivazioni diverse. Verso costoro ho il rispetto che si deve a ogni cittadino, indipendentemente dal lavoro che fa. Molti lettori si chiedono perché da qualche tempo insisto ...

Continua a leggere...

CASO ILVA. INNESCO A UNA TEMPESTA PERFETTA?

Di Riccardo Ruggeri 07/11/2019 0 Blog Alitalia, FIAT, Ilva Permalink 4

Da giorni rimugino sul caso ILVA. E' un aspetto economico politico molto rilevante per il Paese, che non possiamo lasciare nelle mani di dilettanti allo sbaraglio come quelli del governo Conte Bis. D’altra parte, è un governo che pur essendo assolutamente legittimo, è nato con un uso pesante del forcipe, non adottando tutte le valutazioni-cautele ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • LA RESISTIBILE ASCESA DI JOE BIDEN. PAROLA DEL SIGNOR CEO

    Il Signor CEO è uno strano personaggio, comparso in rete nel 2019. Tommy Cappellini ed io l’abbiamo studiato e ci abbiamo pure scritto un libro: ...

    Leggi Tutto
  • “LA POESIA COME CONOSCENZA (la recensione di Giovanni Maddalena)”

    Giovanni Maddalena ha scritto questa recensione. Ha colto in modo magistrale il vissuto che c’è dietro al libro, sintetizzato dalla frase che mi accompagna da ...

    Leggi Tutto
  • E’ ARRIVATO L’ARROTINO-VACCINO

    E’ arrivato l’arrotino. Una batteria impressionante di vaccini sarà via via a disposizione di noi “consumatori”. Al contempo, presto sarà pronto un cocktail di medicine ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo

    1 “Dettagli sulle accuse di corruzione contro Airbus”. Da quando, in campo aeronautico, una quarantina di anni fa si è creato l’oligopolio Airbus-Boeing gli scandali ...

    Leggi Tutto
  • MAGGIO 2019: IL LEADER AZZIMATO VS. IL LEADER PRIMITIVO

    Negli anni Ottanta lessi un libro del filosofo parigino Paul Virilio (un mio coetaneo, morto alcuni giorni fa):“Velocità e Politica. Saggio di dromologia” (Multhipla Editore). ...

    Leggi Tutto
  • IL FUTURO SI CAVALCA CON MODELLI ORGANIZZATIVI NUOVI

    È la prima volta che scrivo un Cameo su un preciso “ordine” dei lettori. Dopo l’orrendo periodo del Virus di Wuhan e lo sciagurato tentativo di ...

    Leggi Tutto
  • Molto presto l’Italia avrà un governo consolare repubblicano

    Sono state necessarie un paio di settimane, e il blitz delle nomine dei presidenti di Camera e Senato, per far capire agli analisti più qualificati ...

    Leggi Tutto
  • La vera storytelling di Marchionne e di FCA

    Questo Cameo vorrebbe raccontare, con leggerezza e un filo di ironia, la storytelling di Fca e del suo ceo, SergioMarchionne. Ho sempre scritto che lui ...

    Leggi Tutto
  • MIA FAKE NEWS DI GIORNATA del 26.06.2018

    Noi investitori, storici e recenti (tutti schedati), di FCA abbiamo aderito a una proposta (innovativa, seppur segretissima) di due prestigiose Banche d’Affari anglosassoni, tre mega ...

    Leggi Tutto
  • A VOLTE SI VA VIA PER RIFLETTERE. A VOLTE SI VA VIA PERCHE’ SI E’ RIFLETTUTO

    Mia moglie ed io, come ogni anno, abbiamo trascorso una settimana a Vernante, porta d’ingresso della breve ma affascinante Val Grande, in provincia di Cuneo. ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCIOK