Vi informo che il Cameo (ne parlo e lo tratto come se fosse una persona, un figlio) ha deciso di lasciare "Italia Oggi" e prendersi un periodo sabbatico. Il contesto lo imponeva. Ringrazio l’amico Pierluigi Magnaschi che con grande sensibilità ha capito l’esigenza del Cameo di vivere in un ambiente di totale libertà per potersi esprimere ...
Tag Archives
- Home
- /
- Tag Archives: "I Cameo di Riccardo Ruggeri"
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Per Silicon Valley un finale inatteso: era una banale Fake Valley e non ce ne eravamo accorti
Facebook smentisce se stessa. Dopo essere stata scoperta con i piedi nella marmellata, per ricuperare un minimo di credibilità ha gettato nella mischia il CTO ...
-
Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo
Carlo Cracco lascia Masterchef. A me gli chef non piacciono, parlano troppo, parlano così bene che non li capisco. Preferisco i cuochi, specie quelli ...
-
Corruzione psicologica, tecnicamente possibile, comunque legalmente non perseguibile, perché indimostrabile, ai tempi politicamente corretti del ceo capitalism
Quando i giornali italiani, al 90% liberal, filo dem, spesso radical chic, raccontano un presidente americano dem. lo mettono sempre a confronto con quello rep. ...
-
GILET VIOLA E GILET GIALLOVERDI LASCIATE IN PACE LA CERTOSA DI TRISULTI
Sono stato invitato a prendere posizione sulla vicenda della Certosa di Trisulti, in particolare su ciò che hanno scritto su Steve Bannon i quotidiani cosiddetti ...
-
L’America spaccata: due territori, due culture, due libertà, un Presidente
E’ ormai passato oltre un anno da quando, inopinatamente, Donald Trump è stato eletto. Qualcuno di noi, accademici, giornalisti, cittadini comuni può, in onestà, dire ...
-
Caro Renzi, dia retta all’ingegner Carlo
Da quarant’anni, da quel martedì di maggio del 1976, quando mi riassunse, dopo avermi licenziato il venerdì precedente, mi considero amico di Carlo De Benedetti. ...
-
IL CALCIO SOPRAVVIVERA’ AL VIRUS DI WUHAN?
Pier Paolo Pasolini, perdutamente innamorato del calcio (specie di periferia), coniò una serie di importanti definizioni. Eccone alcune: “E’ uno sport, più un gioco” oppure ...
-
LA TRANSIZIONE VERSO L’AUTO ELETTRICA SARA’ AVVINCENTE, COME UN FILM WESTERN
Una premessa per i miei lettori di una vita. In tutti questi anni mai mi sono espresso sull’auto elettrica, perché la giudicavo una perdita di ...
-
MIA FAKE NEWS DI GIORNATA – 18.05.2018
Inventarmi la solita fake news di giornata sta diventando sempre più difficile. Le fake istituzionali sono in aumento, Calenda ne produce in continuazione, non parliamo ...
-
Rassegna Stampa del Cameo
1 “Nel 2020 fuori dalla povertà 30 milioni di cinesi”. Parola di Xi Jinping. Trenta milioni, cioè il 2% della popolazione. Quattro gatti. Allora è ...