Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "ferriere fiat"

LA PASQUA PIU’ BELLA DELLA VITA

Di Riccardo Ruggeri 18/04/2020 0 Blog Ceo Capitalism, dario fontana, ferriere fiat, roberto zangrandi, umberto ricardi Permalink 0

La Pasqua 2020 è stata la più bella della mia vita. Come lo fu per mia mamma e mio papà (e i nonni) quella del 1945. Il pranzo di mezzogiorno di allora, lo ricordo solo perchè fu il solito di ogni giorno, pane e minestrone, con la cotica domenicale destinata al nonno (lavorava alle Ferriere ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla cittĂ  proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • Rassegna stampa del Cameo

    1 “Elon Musk è il padre del Bitcoin?” Il Blog Medium sostiene che Elon Musk si nasconda dietro lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, ergo sia ...

    Leggi Tutto
  • LA TECNICA DELLE FAKE NEWS-FAKE TRUTH APPLICATA AL “MERCATO” E AI DUE NOBEL 2018 PER L’ECONOMIA

    Il mio lavoro di analista indipendente si sta complicando. Avevo imparato a districarmi, con scioltezza, fra le fake news “private” e quelle “istituzionali”, quando le ...

    Leggi Tutto
  • MIA FAKE NEWS DI GIORNATA – 13.04.2018

    La “battutaccia” anti grillini di Berlusconi non è farina del suo sacco. Gliel’ha scritta Buffon.

    Leggi Tutto
  • ALLE ÉLITE POLITICHE ECONOMICHE CULTURALI RELIGIOSE LA SITUAZIONE E’ SFUGGITA DI MANO

    Osservo come questo governo gestisce il post “Virus”, ascolto il linguaggio contorto del Premier, tento di decifrare il silenzio enigmatico del Presidente: mi pare ancien ...

    Leggi Tutto
  • Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo

    Alcuni studiosi hanno scoperto che gli alunni ancora senza la cittadinanza del paese ove vivono, perché figli di immigrati, a scuola sono fra i ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo

    1 “Appendino al bivio. Torino senza un’idea di futuro”. La domanda posta dal puntuale articolo di Luigi La Spina (“Dov’è finita quella retorica di città ...

    Leggi Tutto
  • CI SIAMO. E’ ARRIVATA L’ORA DI SPEGNERE LA LUCE

    Sono nato negli anni bui del fascismo, ero un bimbo negli anni bui della guerra, quindi un adolescente nel buio della guerra civile del primo ...

    Leggi Tutto
  • Anime borghesi dentro corpi operai. E’ il tempo dei transgender economici

    Il 1941 fu l’anno nel quale divenne chiara l’atrocità del nazismo, delle persecuzioni razziali, eppure, curiosamente, un esteta, un dandy, l’inenarrabile BiBi (Bernard Berenson, vedere ...

    Leggi Tutto
  • LETTERA A “X”, UN AMICO IMPORTANTE

    Mi scrive un personaggio importante, un tempo si trovava, come me, in quella terra di nessuno fra le élite e l’establishment, a differenza di me, ...

    Leggi Tutto
  • Cablogramma a Matteo Salvini

    Caro Matteo, pur non conoscendola, mi permetto chiamarla per nome solo perché quarant’anni d’età ci dividono. Ieri Verità ha pubblicato una mia lettera aperta a ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalitĂ  di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI