Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Davos"

Lo spazzaneve Trump a Davos

Di Riccardo Ruggeri 27/01/2018 0 Blog Davos, trump, Worl Economic Forum 2018 Permalink 7

Ho ascoltato in successione e in diretta da Davos: 1 Paolo Gentiloni (atto dovuto). 2 Emmanuel Macron (un markettaro imprestato alla politica). Angela Merkel (trattandosi di una signora, mi limito a dichiarare una grande nostalgia per Helmut Kohl). 4  Donald Trump (è rimasto lo scaltro buzzurro della campagna elettorale). Un amico presente mi ha dato ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
LA FLEMMA DEI GIOVANI E IL RAMMOLLIMENTO GENERALE DOPO I LOCKDOWN https://t.co/yZ7eBEiAx3
Reply Retweet Favorite

07 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Se potessi oggi sarei al Filadelfia. A 5 anni (1939) il giovedì la mamma mi ci portava per l’allenamento di Mazzola, il mio mito
Reply Retweet Favorite

07 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Per chi come si vantava di essere uno “scenarista” e non aver previsto il pallone gonfiato di Xi abbattuto da Biden… https://t.co/j3TBYlpHRj
Reply Retweet Favorite

07 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
ZAF 7-2-23 https://t.co/b7fZl8N5td
Reply Retweet Favorite

06 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Quando un giornalista diventa filo qualcosa-filo qualcuno perde la sacralità del suo essere inattuale
Reply Retweet Favorite

06 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Più diminuisce il numero dei lettori, più i racconti dei giornalisti si fanno confusi
Reply Retweet Favorite

06 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
È sempre più difficile trovare le parole giuste per configurare il contesto
Reply Retweet Favorite

06 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
@AntoniodeGrazi5 Non lo so
Reply Retweet Favorite

05 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Allevare le palme è mestiere antico, di grande pazienza. Come la politica.
Reply Retweet Favorite

05 Feb 2023

Riccardo Ruggeri @editoreruggeri
Un tempo c’erano paesi-locomotiva che trainavano paesi-vagoni. Poi, opla’! E diventammo mille bolle blu
Reply Retweet Favorite

05 Feb 2023

Camei meno recenti
  • LIBERTA’ E DEMOCRAZIA LE TROVATE SOLO A MOUTIER (CANTON GIURA)

    Moutier è un comune svizzero di 7.477 abitanti. La maggioranza di questi, nel 1974, decise una “guerra di secessione” per separarsi dal Canton Berna ed ...

    Leggi Tutto
  • IL VACCINO MODERNA ED IO CI SIAMO INCONTRATI IN COMUNE

    Una dozzina d’anni fa decisi che avrei lasciato, dopo tre lustri, Londra, e che il mio lavoro non sarebbe più stato retribuito da terzi, ma ...

    Leggi Tutto
  • Letterina di Natale a Silvio Berlusconi

    Caro dottor Silvio, in questi anni le ho scritto molte volte, attraverso testate diverse, senza mai pretendere risposte, che giustamente non ho mai avuto. Con ...

    Leggi Tutto
  • COME MANIPOLARE IL MERCATO AI TEMPI DEL CEO CAPITALISM. PARLA XY, BANCHIERE SVIZZERO SCANZONATO

    Non potendo incontrarci causa “Virus di Wuhan” nel solito grotto del Mendrisiotto a mangiare polenta concia, ho passato un’ora al telefono con l’amico di una ...

    Leggi Tutto
  • TRE MESI A RITMO DI RAP

    Un virus si palesa al mercato di Wuhan Xi lo scopre, ma tace. Il virus diventa il “Virus” Il Ministero della Sanità lo studia e indica tre scenari. I ...

    Leggi Tutto
  • C’è molta “elettricità” nel mondo americano dell’auto

    C’è molta “elettricità” nel mondo americano dell’auto. Che si stia avvicinando la fine del lungo ciclo espansivo della domanda e la preoccupazione monti? Lo capiremo ...

    Leggi Tutto
  • Quelli che hanno creato i nodi adesso vivono nel terrore del pettine

    Ho trascorso un ferragosto casalingo, l’amico Goffredo Pistelli mi ha intervistato per il dorso fiorentino del Corriere della Sera come toscano di successo (urca!). In ...

    Leggi Tutto
  • Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo

    Brutte notizie per il lupo M75 di cui vi avevo parlato tempo fa. Sulle Alpi francesi, svizzere, italiane, austriache, da una decina d’anni i lupi ...

    Leggi Tutto
  • RAGAZZI, CI SIAMO

    E’ arrivato il momento di dire, a bassa voce e con grande rispetto verso le Istituzioni repubblicane: “Ragazzi, ci siamo!” Dopo 10 mesi di pieni poteri ...

    Leggi Tutto
  • UN MODELLO ECONOMICO “STANCO”

    Solita cena, nel solito grotto ticinese, con il solito amico XY, questa volta più in versione economista che banchiere. La sua teoria è chiara: per ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind