Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Boris Johnson"

BREXIT: DETTO E FATTO

Di Riccardo Ruggeri 04/02/2020 0 Blog Boris Johnson, Brexit, Jean Monnet Permalink 1

Detto e fatto. UK è uscito dall’Europa per la volontà dei suoi cittadini. Lo ha fatto in due mosse, un referendum nel 2016 e un voto politico a favore dei conservatori nella persona di Boris Johnson nel 2019. Qualsiasi decisione è giusta quando la votano la maggioranza dei cittadini. Per le élite cosmopolite inglesi e quelle ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla cittĂ  proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • In natura vincono le Ă©lite, sempre, ma senza trucchi

    Uno studio congiunto fra scienziati svizzeri e austriaci ha stabilito come il riscaldamento climatico abbia un impatto sulla flora alpina, stante la pressione crescente alla ...

    Leggi Tutto
  • In Giappone le aziende assumono i robot e i sindacati approvano

    Anni fa provai a mettere in fila i problemi (molto spesso sono pure delle opportunità), tipici dell’Italia, ma in genere dei paesi occidentali. Li elenco ...

    Leggi Tutto
  • Una ricetta per salvare l’Italia c’era, anzi c’è

    Ogni tre mesi passo una serata in un grotto ticinese con un caro amico, banchiere svizzero, riflettiamo e disegniamo scenari politico economici, mangiando polenta e ...

    Leggi Tutto
  • Incapaci di immaginare il futuro si propongono di smontare il passato

    “Incapaci di immaginare il futuro si propongono di smontare il passato”. E’ una frase bellissima, che si capisce sgorgata dal cuore di Mario Calabrese su ...

    Leggi Tutto
  • Rottura della cagliata per un Governo del Presidente (della Lega).

    Un’analisi fredda e intellettualmente indipendente, quindi brutale, a tre mesi dalle elezioni non può che giungere a conclusioni feroci. Il Cameo, con questa edizione straordinaria, ...

    Leggi Tutto
  • ALLE ÉLITE POLITICHE ECONOMICHE CULTURALI RELIGIOSE LA SITUAZIONE E’ SFUGGITA DI MANO

    Osservo come questo governo gestisce il post “Virus”, ascolto il linguaggio contorto del Premier, tento di decifrare il silenzio enigmatico del Presidente: mi pare ancien ...

    Leggi Tutto
  • In un mondo di plastica, ci hanno fatto credere che eravamo diventati tutti ricchi, invece …..

    Marine Conservation Society, un’Ong inglese, ha indetto una curiosa gara: i partecipanti dovevano vivere un mese senza utilizzare la plastica usa e getta (in tutte ...

    Leggi Tutto
  • “ZAF JOURNALISM”, UN PROGETTO EDITORIALE CORSARO

    Da anni lavoro su due Progetti. Il primo, “editoriale” (“ZAF Journalism”) è qua sintetizzato. Il secondo, “agricolo” (“Il Cibo Onesto di ZAF”) sarà sintetizzato in ...

    Leggi Tutto
  • “GUERRA” (INFINITA) DI LOUIS-FERDINAND CELINE

    Noi occidentali pensiamo che ci sia soltanto la guerra ucraina, in realtà, leggo che nel 2022 le guerre censite erano 59. Però, delle altre si ...

    Leggi Tutto
  • Il “mio” Po è diventato uno stagno del Taj Mahal

    Per noi giornalisti il Ferragosto è una linea demarcazione. All’inizio dell’anno, essendo degli inguaribili ottimisti, immaginiamo che i primi 225 giorni dell’anno saranno esaltanti, siamo ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalitĂ  di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI