Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "2017"

Che anno sarà il 2018? Indovinar non so …

Di Riccardo Ruggeri 30/12/2017 0 Blog 2017 Permalink 7

Mi chiedo: che anno è stato il 2017? Mi rispondo. Per me, molto buono, Dio mi ha regalato l’ennesimo anno di vita, nuore, figli, nipoti ci hanno fatto un dono meraviglioso, un album di 38 fotografie, scattate da Virginia, 14 anni (per questo piccolo capolavoro ha fatto un corso di fotografia con D. R.) con ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla cittĂ  proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • PRIMA VIENE L’EVIDENZA CLINICA POI L’EVIDENZA SCIENTIFICA

    Sono passati quasi cinque mesi dai primi vagiti del virus. Nel frattempo, come intellettuale (di serie B) non ho nascosto la mia disistima (politica, of ...

    Leggi Tutto
  • DUE “SCENARI”: TERZA GUERRA MONDIALE O GRANDE ACCORDO FRA “POTENZE CANAGLIA”?

    Come apòta mi interesso alla politica non in termini ideologici ma solo culturali, studiandola con lo strumento usato da sempre dai militari: lo “scenario”. I ...

    Leggi Tutto
  • L’AUTOCRITICA DI MOSCOVICI

    Facendo questa attività ci sono momenti in cui fermarsi, riflettere, poi, se del caso, ripartire. Alcuni giorni fa ho scritto un Cameo (“Stiamo diventando dei ...

    Leggi Tutto
  • Twitter e gli amici del giaguaro

    La mia presenza su Twitter risale al 2013 ma è sostanzialmente passiva, mai mi sono inserito nei processi interpersonali. A me interessa la vita culturale ...

    Leggi Tutto
  • LO SCIOPERO DELLA FAME PER IL CLIMA DI GUILLERMO FERNANDEZ

    Da alcune settimane, ogni mattina alle 9, un quarantottenne di chiare origini spagnole, Guillermo Fernandez, di Friburgo, si presenta sulla Piazza Federale di Berna (qua è concentrato ...

    Leggi Tutto
  • UN MONDO IN TRANCHE!

    “Questo è un mondo in tranche!”. Questa frase la pronunciò nel 1938 Leopold Schwarzwild, editore della più importante rivista tedescofona dell’esilio francese NTB  (Das Neue Tage-Buch) in un colloquio con Oscar Levy, ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo

    1 “Lavoro, il futuro è la blockchain”. Interessante questa prospettiva per i lavoratori che vengono o licenziati o precarizzati con la prospettiva di avere “reddito”, ...

    Leggi Tutto
  • Dopo il referendum non so piĂą chi sono e ho analizzato i Sì e i No della mia vita

    Da quando un banale referendum è stato caricato di macigni non propri, mi pare di non saper più chi sono. Perché devo essere costretto a ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo

    1 “Che vergogna”. Il titolo è mio, non è riferito alla “Apocalisse azzurra” dei mondiali di Russia. Non è riferito ai giocatori, all’allenatore, al presidente ...

    Leggi Tutto
  • Editori e giornalisti dopo la stangata alle elezioni reagite o dovrete rassegnarvi per sempre

    Su ”Anteprima” di Giorgio Dell’Arti leggo (dati certificati Ads) che in un anno, gennaio su gennaio, Repubblica ha perso 35.000 copie (scendendo a gennaio 2018 ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalitĂ  di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCIOK