Londra se ne va, alla faccia dei gufi europei

Di 0 No tags Permalink 0

Ieri un signore british, con panciotto d’ordinanza, accompagnato da un ufficiale di polizia londinese, ha consegnato al presidente del Consiglio d’Europa, Donald Tusk, la lettera del governo inglese che dà il via alla procedura d’uscita dall’Europa del Regno Unito. Un atto dovuto. Nove mesi fa il popolo aveva così deciso, i conservatori di Theresa May ...

E’ iniziata la transumanza dei ricchi, con muli carichi d’oro al seguito

Di 0 No tags Permalink 0

In un recente Cameo ho ripetuto, ancora una volta, una banalità che è sotto gli occhi di tutti: la classe media sta impoverendo, la classe povera appare sempre più sedata. Eppure molti di noi credono ancora alle classifiche, tutte manipolate, dove i paesi del centro-nord Europa sono sempre ai primi posti come ricchezza: l’ultima buffonata ...

Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo

“Sire, dimmi, esiste la libertà nella vita”. “Certo” gli risponde quello. “Quante gambe hai?”. L’uomo si guarda, sorpreso dalla domanda. “Due mio signore”. “E tu sei capace di stare su di una?” “Certo”. “Prova allora. Decidi quale”. L’uomo pensa un po’, poi tira su la sinistra, appoggiando tutto il peso sulla gamba destra. “Bene” dice il Re. “E ora tira su anche ...

Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo

Brutte notizie per il lupo M75 di cui vi avevo parlato tempo fa. Sulle Alpi francesi, svizzere, italiane, austriache, da una decina d’anni i lupi sono tornati, quando sono troppi e non trovano cibo sufficiente nei boschi aggrediscono le fattorie isolate, uccidendo agnellini e pecore. Gli svizzeri hanno fatto una legge precisa: gli allevatori devono ...

Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo

Domenica i vostri genitori hanno spostato le lancette degli orologi avanti di un’ora (i computer lo fanno automaticamente). Il primo che ne parlò fu lo scienziato americano Benjamin Franklin (inventore del parafulmine) nel 1784, con l’idea di risparmiare energia: non ebbe successo. Dopo oltre un secolo l’idea fu ripresa, ma solo a partire dagli anni ...

Dopo l’attentato di Westminster impugniamo il rasoio di Occam e diamoci da fare

Di 0 No tags Permalink 0

In termini di comunicazione l’attentato del terrorista islamico sul ponte di Westminster ha percorso tutte le “stazioni” del format che ormai le nostre tv dominano con grande perizia. La Londra multiculturale, il ponte, il Parlamento più antico del mondo, la ruota dall’altra parte del Tamigi, erano uno scenario perfetto di un evento criminale con morti ...

Se un leader dice: “O noi o loro”, significa che la politica è ridotta a un discount

Di 0 No tags Permalink 2

Il Cameo è un contenitore che, secondo il protocollo del gonzo journalism, analizza temi politici, economici, di varia umanità, con totale indipendenza intellettuale. Quello di oggi non è un Cameo, e me ne scuso con i lettori: coglie semplicemente un momento di tristezza profonda del suo estensore. Quarant’anni fa ebbi la possibilità di salire sull’ascensore ...