Tutti e quattro siete stati a New York, e la prima volta che avete visto i grattacieli, immagino siate rimasti senza parole. Pensate quando fra qualche anno ci tornerete, e forse ci sarà il primo grattacielo a forma di arco. Immaginate un grattacielo, molto, molto magro, che sale, sale, poi a un certo punto si piega, va in orizzontale per un po’, poi si piega di nuovo e torna a terra, per complessivi 1.200 metri. Si chiamerà Big Bend e sarà all’altezza della 57° strada, dove con i vostri genitori, quando eravate piccoli, si andava a cercare i giocattoli per voi.L’aspetto più affascinante saranno gli ascensori, questi oltre che in verticale dovranno andare anche in orizzontale. Buffi, come certi giocattoli di Fao Schwarz.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
E’ giunto il tempo del “principio di realtà”: un governo pentastellati-establishment
Sabato 30 marzo, Verità ha pubblicato un mio Cameo, era una specie di cablogramma a Matteo Salvini che disegnava uno scenario dopo il voto del ...
-
SI AFFIDI A BURIONI E A NORDIO LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE SUL CORONAVIRUS
Non ho alcuna pretesa di essere un analista politico, perché mi mancano due qualità: a) i fondamentali e l’esperienza del mestiere; b) una ideologia di ...
-
“Prufesur” non significa “Professore”
L’ultima mia “Fake News di giornata” è stata criticata da alcuni lettori per l’uso del termine prufesur. Lo spiego ancora una volta. Prufesur è parola ...
-
GUAI AI VINTI, NEL MAGICO MONDO DEL CEO CAPITALISM
L’Itala sta vivendo una delle crisi politico-parlamentari più drammatiche, e allo stesso tempo più ridicole, della sua storia repubblicana. Il Parlamento 2018 si è rivelato il ...
-
Referendum svizzero: vivere alla luce del sole o nell’ombra?
Scrivo spesso che la Svizzera è l’unico Paese al mondo né liberista, né liberal, né libertario, ma semplicemente liberale (versione nature), per questo disprezzato sia ...
-
I dieci piccoli indiani della settimana
Almeno per me, è stata una settimana pregna di dichiarazioni e di notizie, le ho tutte ben assorbite, e ora mi sento, certo non più ...
-
Il “mio” pesce d’aprile
Per chi ha una rubrica giornaliera, come me, il primo aprile è data infausta: cosa scrivere? Nulla che abbia qualcosa di intellettualmente rilevante, non ti ...
-
Lettera aperta al dottor Stefano Parisi. Tre domande per capire da che parte sta
Caro dottor Parisi, pur non conoscendola (abbiamo però amici in comune), le scrivo come gestore di una rubrica giornalistica, ospitata ogni giorno dalla Verità. Le confesso ...
-
Inglesi felici fuori dall’Europa
Il dato ormai è incontrovertibile, e lo sparuto elenco di analisti veramente indipendenti lo conferma: la Brexit ha reso gli inglesi più felici. L’Ons (Office ...
-
IL CAMEO
IL MES E I NIPOTINI DI JEAN MONNETOgni tanto i lettori di Zafferano.news e delle varie testate che pubblicano i miei scritti mi spingono a focalizzare il Cameo su determinati argomenti di ...