Tutti e quattro siete stati a New York, e la prima volta che avete visto i grattacieli, immagino siate rimasti senza parole. Pensate quando fra qualche anno ci tornerete, e forse ci sarà il primo grattacielo a forma di arco. Immaginate un grattacielo, molto, molto magro, che sale, sale, poi a un certo punto si piega, va in orizzontale per un po’, poi si piega di nuovo e torna a terra, per complessivi 1.200 metri. Si chiamerà Big Bend e sarà all’altezza della 57° strada, dove con i vostri genitori, quando eravate piccoli, si andava a cercare i giocattoli per voi.L’aspetto più affascinante saranno gli ascensori, questi oltre che in verticale dovranno andare anche in orizzontale. Buffi, come certi giocattoli di Fao Schwarz.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Leggi Tutto
Nebbia d’agosto su Macron e Bollorè: sfilandoci da Telecom e dai Cantieri Stx li buggeriamo
Premetto che non so nulla di telecomunicazioni, nulla di Reti, nulla di doppini in rame, nulla di fibra ottica, mi sfugge persino la differenza fra ...
-
Leggi Tutto
CARNE FINTA: UN’AUTO INTERVISTA DISTOPICA
Per parlare della “carne finta”, in luogo del Cameo classico, mi sono inventato un’auto intervista, dove RR intervista R. Linguaggio e contenuti sono volutamente distopici, visto che le ignobili ...
-
Leggi Tutto
Su Repubblica la Famiglia De Benedetti saprĂ decidere per il meglio
Da anni scrivo del mio amore per il Web (sta diventando sempre piĂą la telecamera che registra, senza pietĂ , tutte le nostre sconcezze); da anni ...
-
Leggi Tutto
Matteo Renzi nei panni di Riccardo II
Il Riccardo II è un dramma storico che eccita noi studiosi del potere e delle leadership. E’ un testo sul potere, sulle sue dinamiche, sulla ...
-
Leggi Tutto
Mi tengo stretto il mio vecchio iPhone 5. Sono in guerra con i feudatari digitali
A ogni nuova versione dell’iPhone, gli utenti di Apple si agitano. In questo mese, da utente scanzonato, mi sono divertito a leggere commenti, mini dibattiti, ...
-
Leggi Tutto
EUROPA E CINA: UNA METAFORA
Salvador Dalì sottrasse (si trattò di un vero e proprio ratto) Gala al poeta Paul Eluard. La battezzò musa, la sposò, la elevò al rango di ...
-
Leggi Tutto
CINQUE ANNI PASSATI A SCRIVERE SEMPRE LO STESSO CAMEO
Abbiamo passato cinque anni insieme ai nostri lettori. Quanti? Di sicuro i diciannovemila abbonati di cui sappiamo il nome, abbiamo le mail, spesso il numero ...
-
Leggi Tutto
Rassegna Stampa del Cameo
1 “Nel 2020 fuori dalla povertà 30 milioni di cinesi”. Parola di Xi Jinping. Trenta milioni, cioè il 2% della popolazione. Quattro gatti. Allora è ...
-
Leggi Tutto
AQUISGRANA SENZA CARLO MAGNO
Il mio atteggiamento davanti alle grandi decisioni politiche, delle quali però non ho informazioni certe (fake news e fake truth), è sempre stato lo stesso: ...
-
Leggi Tutto
Macron, Fedez&Ferragni e l’uccellino di Del Piero
Confesso che come analista indipendente, lontano dal mainstream imperante, la storia d’amore di Emmanuel Macron mi ha messo in crisi. La consideravo un aspetto strettamente ...




