Rassegna Stampa del Cameo – 7/01/2018. Nessuno vuole vincere le prossime elezioni.

Niente di interessante oggi sui giornali, quindi come fare la Rassegna stampa del Cameo? L’unica è inventarsi una fake news. Non quelle che ti inventi e poi sei costretto a chiedere scusa ai lettori poco prima che ti scoprano, con la classica locuzione, a sua volta fake: “…non rispettava gli standard di accuratezza e di ...

Rassegna stampa del Cameo – 6/01/2018

Di 0 No tags Permalink 4

1 “Scoperto l’arcano sui sacchetti alimentari”. Era sfuggito a tutti, politici, accademici, economisti, colti e incolti, quindi anche a me. Il sacchetto alimentare di Gentiloni: a) Non è una tassa ma una “prestazione imposta in base alla legge” (Art. 23 Costituzione); b) Quindi non viene versata all’Erario ma va nel fatturato del gestore del supermercato; ...

L’Italia è in un cul de sac

Di 0 No tags Permalink 4

Abbiamo imboccato l’ultimo miglio che ci porterà al 4 marzo, curioso lo scenario che va delineandosi: 1 Sergio Mattarella è giustamente imbarazzato. E’ stato eletto, con un colpo di mano, dal Pd di Matteo Renzi allora trionfante, ora il Pd corre il rischio di scendere a quota 20 e Renzi scomparire. Come ovvio teme di essere ...

Rassegna stampa del Cameo – 05/01/2018

Di 0 No tags Permalink 4

1 “Via libera dell’Europa al business degli insetti commestibili”. Dal primo gennaio autorizzata la produzione, commercializzazione e consumo degli insetti commestibili. In effetti non se ne poteva più di questi miliardi di bovini, ovini, suini che con le loro scorregge impestavano di CO2 il globo, alterando il clima. A Parigi Macron l’aveva detto: basta scorregge! ...

La Svizzera, grazie alla democrazia diretta, non entrò in Europa, e fece Bingo.

Di 0 No tags Permalink 5

Venticinque anni fa l’establishment svizzero indisse un referendum per l’adesione allo SEE (Spazio economico europeo). Tutti i partiti di centro e di sinistra al governo nei Cantoni e a Berna, i media, gli accademici, gli intellettuali, le élite di ogni ordine e grado, erano schierati per il Si, ma si guardarono bene dal dire che ...

Rassegna stampa del Cameo – 3/01/2018

Di 0 No tags Permalink 5

1 “Con un esercizio di empatia possiamo risolvere il problema dei migranti”. Mitico Sting nella pisciatina politicamente corretta da Bolle. Dopo il messaggio politico donatoci è tornato nel suo ultra tecnologico castello-fortezza nel Chianti, protetto, si dice, da barriere difensive, telecamere, sensori, vigilantes. Così, a occhio, sembra attrezzato più a elevare muri che non a ...

Il 2018 e l’innovazione digitale

Di 0 No tags Permalink 9

Oggi, due gennaio, è il giorno giusto per parlare di futuro, quindi di innovazione. Dopo la parentesi operaia, ho passato anni nell’ufficio progettazione motori diesel della Fiat, all’epoca tra le prime cinque al mondo, ovunque abbia lavorato, l’innovazione ha sempre fatto parte del mio bagaglio culturale e professionale, la Fiat usava i robot già negli ...

Che anno sarà il 2018, ce lo dirà la colatura delle alici.

Di 0 No tags Permalink 11

Che anno sarà, politicamente, il 2018? Solare, perché farà chiarezza. In questo senso, mai sono stato così ottimista. Per natura rifiuto di cadere nel pessimismo di moda e al contempo nell’ottimismo di maniera. Certo, i primi due mesi saranno orrendi, specie per noi delle élite, tutto il brutto che abbiamo sedimentato esploderà. E’ trent’anni che ...

Primo gennaio 2018

Di 0 No tags Permalink 5

Ero alla ricerca di una nuova metafora, possibilmente originale per descrivere il mondo che cerco di raccontare ai lettori, ogni giorno, attraverso i Camei. A differenza di altri colleghi che fanno giornalismo in base ai loro ideali, alle loro ideologie, alla legittima appartenenza a partiti o movimenti, ed è pure il loro mestiere grazie al ...