Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versione ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato “Mini Cameo di giornata”, mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
IL GOLPE AUTARCHICO DI CONTE SU GRILLO (fine)
Nel pezzo precedente avevo raccontato, a mo' di divertissement estivo, la curiosa storia del M5S prima maniera (Casaleggio + Grillo), quella patetica degli ultimi tre ...
-
PER L’ESTABLISHMENT PUNTARE SU CONTE SARA’ UN RISCHIO FATALE?
Un leader politico di successo e un celebre CEO hanno in comune, molto spesso, lo stesso tipo di leadership, quella che tecnicamente si chiama “paranoia”. ...
-
A mentire è stato Marroni oppure Lotti. Sarà la cartina di tornasole del renzismo
“Io sono sempre garantista, se mio padre è colpevole, pena doppia, per dare un esempio”. Con questa locuzione, voglio pensare non meditata, di cui si ...
-
DALL’IMPOTENZA DEL G20 AGLI STIMOLI DEL G3
Lo confesso, i G7 e i G20 li seguo con più soddisfazione da quando c’è Donald Trump il “buzzurro” (lo considero un mio affettuoso copyright ...
-
TOCCA AL GOVERNO DRAGHI RISPONDERE ALLA DOMANDA CHE SI E’ POSTA: “PREFERIAMO LA PACE O IL CONDIZIONATORE?”
Il dilemma posto tempo fa da Mario Draghi “Preferiamo la pace o il condizionatore?”, era riferito ai cittadini, ma è estendibile all’industria. Siamo, con la Germania, tra i ...
-
CAMUS HA SINTETIZZATO NELL’AVVOCATO CLEMENCE I NOSTRI ATTUALI PADRONI
Da produttore di scenari (artigianali) quale sono, mi pare di percepire da parte di noi cittadini comuni una certa stanchezza. Sia chiaro, nulla più di ...
-
L’AMORE E’ CIPRIA O POLVERE: SESSANT’ANNI DI MATRIMONIO
Oggi, sabato 15 maggio 2021, mia moglie ed io festeggiamo, in lockdown volontario, pur essendo ultra vaccinati, i sessant’anni di matrimonio (turtun della Val Nervia, ...
-
Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo
Lugano ha due ospedali, dal 2018 lo scambio di campioni medici e delle analisi di laboratorio avverrà con dei droni delle Poste svizzere che voleranno ...
-
Al tavolo siedono quattro giocatori e il convitato di pietra: l’establishment.
E’ prossimo il secondo giro di consultazioni. A titolo di puro divertissement proviamo a metterci nei panni dei quattro uomini chiave della partita, sapendo che ...
-
Editori e giornalisti dopo la stangata alle elezioni reagite o dovrete rassegnarvi per sempre
Su ”Anteprima” di Giorgio Dell’Arti leggo (dati certificati Ads) che in un anno, gennaio su gennaio, Repubblica ha perso 35.000 copie (scendendo a gennaio 2018 ...