Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versione ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato “Mini Cameo di giornata”, mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
RISPOSTA AI LETTORI SU MARIO DRAGHI (25 marzo 2020)
Cari amici di Zafferano.news, una curiosità. Una lettrice mi ha ricordato un Cameo del 25 marzo 2020 scritto in piena pandemia fase 1, invitandomi a ...
-
Mi sono rotto, il 4 Marzo voto per la troika
Caro Mario, mi sono stufato di questa orrenda campagna elettorale, voto per la Troika, e non se ne parli più. Facendo parte delle élite i ...
-
I De Benedetti a Repubblica non possono più permettersi il 4-2-3-1
Questo è il terzo Cameo che dedico, in pochi giorni, alla vicenda Famiglia De Benedetti-Repubblica. Con i primi due mi sono messo nei panni di ...
-
Corruzione psicologica, tecnicamente possibile, comunque legalmente non perseguibile, perché indimostrabile, ai tempi politicamente corretti del ceo capitalism
Quando i giornali italiani, al 90% liberal, filo dem, spesso radical chic, raccontano un presidente americano dem. lo mettono sempre a confronto con quello rep. ...
-
Rassegna stampa del Cameo
1 “Il passato è colpa dell’algoritmo, il presente è merito delle élite, il futuro lo garantirà l’Intelligenza Artificiale”. Il titolo è mio, mia la sintesi ...
-
LA CORRUZIONE “RITARDATA” AL TEMPO DEL CEO CAPITALISM DOMINANTE
In via privata, mi ha telefonato un importante personaggio della politica, molto colpito dalla vicenda dei “lobbisti” brussellesi, chiedendomi un parere. L’ho fatto in privato, ...
-
OBSOLESCENZA DELLE ÉLITE. CHE FARE?
Il 1° maggio 2019 provai una suggestione molto forte. Il menu proposto dalla Triplice sindacale per la giornata dedicata al Lavoro (quello con la L ...
-
Noi élite europee siamo in un cul de sac: rinsaviamo
Nato nel modello fascista imperante, dall’adolescenza sono vissuto, da liberale, cattolico e apòta, felice nel modello capitalistico. Fino a 40 anni ero nel 30% dei ...
-
Grazie, America. La Fondazione Clinton non è diventata presidente degli Usa
La regola aurea della democrazia americana, «il vincitore è figlio di quelli che vanno a votare», ha colpito ancora. «Quelli» sono il mix (classi sociali, ...
-
MINICAMEO 5
MINICAMEO O.K. CORRAL SU LA 7 Suggerisco ai lettori di scaricare dal sito de La 7 il video di Omnibus del 7 dicembre 2024. Ho assistito a uno ...