Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versione ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato “Mini Cameo di giornata”, mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Il problema delle auto a guida autonoma sono i pedoni. Devono scomparire
Dopo la decisione di Uber di sospendere la sperimentazione sulle auto a guida autonoma nelle città americane ho scritto questo tweet: “Il problema delle auto ...
-
I “perdenti della globalizzazione” hanno votato contro i “guardiani dello zoo”
E così l’establishment è stato sconfitto da due ragazzotti e da una giovane mamma. Non ci posso credere. Ho atteso la proclamazione dei risultati, come ...
-
PER QUEL CHE VALE (NULLA), IO NON CI STO
Il Parlamento ha accordato la fiducia al Conte Bis. Commenti? Nessuno. Anche in questo mestiere, cinico per natura, ci sono dei limiti. Solo élite disperate ...
-
Merkel dà le linee guida sulla costruzione delle fake news istituzionali sull’immigrazione
Fare l’analista cercando di mantenere l’indispensabile, se possibile assoluta indipendenza intellettuale è la parte nobile di questo mestiere. A volte non mi riesce, questo è ...
-
Le danze mortali delle donne di Strasburgo, 500 anni fa.
L’anniversario di questo inquietante evento storico, risalente a 500 anni fa, lo anticipò, due anni fa, Élisabeth Clement con un articolo su Revue d’Alsace citando ...
-
CAMEO DEL TEMPO DI GUERRA
Cari amici lettori mi scuso, il Cameo oggi è questo, appunti buttati lì, alla rinfusa, a sintetizzare tutta la mia impotenza di apòta. A titolo personale ...
-
RISPOSTA AI LETTORI SU MARIO DRAGHI
Cari lettori, moltissimi di voi mi hanno scritto, alcuni addirittura telefonato, a commento del Cameo in cui mi auguravo un governo di salute pubblica presieduto ...
-
L’Italia del Governo Conte avrebbe bisogno di un’opposizione di sinistra (liberale) di qualità.
Posso dirlo? Sono sfiduciato, non solo come professionista, ma pure come uomo. Com’è possibile fare il mio lavoro di analista indipendente senza che ci sia ...
-
Complimenti al Califfo Erdogan, l’unico che può fare il dittatore dentro la Nato
Complimenti a Recep Erdogan: ha dimostrato come in un paese della Nato sia possibile, con una mossa da rubamazzo, andare al potere e stabilire per ...
-
HANNO VINTO GLI SCONFITTI DELLA GLOBALIZZAZIONE
Malgrado la fosca profezia di Silvio Berlusconi (“lunedì ci sveglieremo con l’incubo dei sovranisti”), domenica sera ho preferito andare a dormire subito dopo gli exit ...