Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versione ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato “Mini Cameo di giornata”, mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Leggi Tutto
JOINT VENTURE MAGISTRATURA-ESTABLISHMENT?
Sono tempestato di mail che mi chiedono di prendere posizione sul caso Tribunale dei Ministri-Matteo Salvini. Mi pare ridicolo che chi aveva previsto tutto prenda ...
-
Leggi Tutto
“PER FERMARE I FLUSSI DALL’AFRICA BISOGNA CREARE UNA CLASSE MEDIA”. PAROLA DI BILL GATES
Uno degli aspetti più affascinanti della comunicazione “alta” la trovi ormai solo più nelle interviste che i Principi del Ceo Capitalism danno, sì con nonchalance ...
-
Leggi Tutto
Nebbia d’agosto su Macron e Bollorè: sfilandoci da Telecom e dai Cantieri Stx li buggeriamo
Premetto che non so nulla di telecomunicazioni, nulla di Reti, nulla di doppini in rame, nulla di fibra ottica, mi sfugge persino la differenza fra ...
-
Leggi Tutto
Da privato cittadino dichiaro guerra alle felpe californiane
Ho deciso, da privato cittadino, di dichiarare guerra al neo feudalesimo delle felpe californiane (uso il grassetto perché mi riferisco a delle persone fisiche, non ...
-
Leggi Tutto
Non voglio morire da miserabile consumatore
Che l’attuale modello politico-economico occidentale sia malato (terminale?) non ci sono dubbi. Vogliamo prenderla alla lontana? Platone due millenni fa: “Un tiranno è il figlio ...
-
Leggi Tutto
Scegliendo il professor Bagnai, Salvini ha fatto Bingo. Trump e Credit Suisse l’hanno aiutato
Quando ero un ragazzino di 10 anni per uno choc (ferito da una bomba alleata) divenni balbuziente. Allora mi buttai in giochi che avessero il ...
-
Leggi Tutto
Finalmente pure ad Harvard si sono accorti che Uber era un modo per beffare i poveri
Questo inizio 2017 si presenta per me foriero di soddisfazioni intellettuali: quando superi gli ottanta sei mesi ti sembrano un anno, così le soddisfazioni intellettuali ...
-
Leggi Tutto
VA SPENTO CIO’ CHE NON E’ INDISPENSABILE RESTI ACCESO
Lunedì scorso, alle 18,00 su Twitter (@editoreruggeri), su Facebook (grantorinolibri@gmail.com), su Instagram (Riccardo_Ruggeri_Grantorino) è uscito il numero 6 di ZAF, quotidiano apòta, gratuito e senza ...
-
Leggi Tutto
PER QUEL CHE VALE (NULLA), IO NON CI STO
Il Parlamento ha accordato la fiducia al Conte Bis. Commenti? Nessuno. Anche in questo mestiere, cinico per natura, ci sono dei limiti. Solo élite disperate ...
-
Leggi Tutto
Un finale alla “Via col vento” per l’Europa
Chi legge i miei Camei sa che soffro di una forma terminale di idiosincrasia verso i leader del G7, ai quali imputo il disastro al ...




