Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versione ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato “Mini Cameo di giornata”, mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
DALL’IMPOTENZA DEL G20 AGLI STIMOLI DEL G3
Lo confesso, i G7 e i G20 li seguo con più soddisfazione da quando c’è Donald Trump il “buzzurro” (lo considero un mio affettuoso copyright ...
-
CINQUE ANNI DI LIBERO GIORNALISMO REPUTAZIONALE, OVE ANTI NON SIGNIFICA CONTRO MA CONTRARIO
Siamo vicini al compimento del primo lustro di vita di Zafferano e del suo sogno-obiettivo: essere leader nella nicchia che ci siamo inventati, quella del libero giornalismo ...
-
SULLA TAV GLOBALISTI E SOVRANISTI DANNO IL MEGLIO DEL LORO PEGGIO .
Una premessa: sono stato (sono) un “Fogliante” della prima ora, un “Fogliante sansepolcrista” che ha amato (e ama) il Foglio. Lo acquisto da sempre perché ...
-
MIA FAKE NEWS DI GIORNATA 24.06.2018
Nella mia qualità di ex CEO di multinazionali, Juncker mi ha chiesto, in via segretissima, una proposta risolutiva sull’immigrazione che trovi d’accordo i 28. Mi ...
-
Stefano Parisi, leader del movimento Energie per l’Italia, risponde al Cameo di Riccardo Ruggeri
■ Caro Ruggeri, la ringrazio molto per avermi dedicato il suo Cameo. Rispondo subito alle domande «secche» che mi ha posto. Cittadino o cittadino consumatore? Cittadino. Non ...
-
Il Berlusconi di Sorrentino è nato vecchio
Ho considerato una furbata markettara quella di Paolo Sorrentino di dividere in due un film che doveva chiudersi nei classici 100 minuti. Paolo si spaccia ...
-
Incapaci di immaginare il futuro si propongono di smontare il passato
“Incapaci di immaginare il futuro si propongono di smontare il passato”. E’ una frase bellissima, che si capisce sgorgata dal cuore di Mario Calabrese su ...
-
IL TORPORE DA VACCINO E LA SOCIOPATIA LOGISTICA
Per uno studioso del CEO capitalism, scanzonato come me, il biennio Venti-Ventuno, sia sul lato della dottrina, sia su quella della execution, mi sta dando ...
-
Era il 4 luglio 2017, per un giorno sono stato “Ceo ombra” di Fca, all’insaputa di Sergio Marchionne.
Questo Cameo è riproposto oggi ai lettori, ma è stato scritto e pubblicato il 4 luglio 2017. Se l’accordo FCA-Peugeot, come dice il WSJ, si ...
-
Da gufo mi hanno trasformato in populista. E ora mi fanno passare per nuovo untore
A ogni fine anno aggiorno la mia agenda, mi tocca purtroppo cancellare nomi di amici che mi hanno lasciato (è terribile premere il tasto “cancella”). ...