UNA DOPPIA INTERVISTA: “SE LEI FOSSE LA PREMIER ITALIANA CHE FAREBBE SUI DAZI?”

Di 0 No tags Permalink 0

Come editore di Zafferano ho deciso di creare una nuova Rubrica “INTERVISTE” da affidare, all’inizio congiuntamente, ai giovanissimi Silvia Andrea  Russo(23) e a Emanuel Gazzoni (29) già titolari delle Rubriche “Teatro” e “Sport”, ma anche a chi voglia mettersi in gioco sia come intervistato che come intervistatore. Io per primo, assumerò il ruolo di “intervistato-cavia” (come in questo caso) sia in ...

RAGAZZI, SIAMO SULL’ORLO DEL BURRONE, FERMIAMOCI!

Di 0 No tags Permalink 0

Quando ho un problema personale che mi angoscia, scrivo un libro. Sono convinto che mi aiuti a rafforzare la mia umanità. Nei quaranta giorni in cui effettuai le trentacinque sedute di radioterapia che il mio amico, il professor Umberto Ricardi mi impose, salvandomi così la vita, scrissi “Il Cancro è una Comunicazione di Dio” . Mai mi ero sentito così umanamente ...

“IDEA”: LA TRIMESTRALE E LE PULIZIE DI PASQUA

Di 0 No tags Permalink 0

Questa è la prima “trimestrale” di IDEA. Con stupore, e piacere, prendo atto che, dopo tre mesi, la marcia di IDEA prosegue, mite e sorridente com’è nella sua natura. Soprattutto, la configurazione di IDEA si completa nelle sue articolazioni più nascoste al crescere dei dibattiti che seguono alle presentazioni nel Grand Tour. Al Politecnico di Torino (Guido Saracco) a Piacenza (Giacomo Marazzi) a ...

LA LIBERA REPUBBLICA DEL GRANDE TERRAZZO

Di 0 No tags Permalink 0

Finalmente la primavera è arrivata. Non le rondini, ma i merli l’annunciano. Come ogni anno, la solita coppia di merli è atterrata sul grande terrazzo, pieno di piante grasse e di erbe officinali (La chiamo la Libera Repubblica del Grande Terrazzo). Stasera, al tramonto, e domattina all’alba, sentirò il loro canto, lo zirlo; dicono serva a connettersi ad ...

GLI AGNELLI-ELKANN E I BUDDENBROOK

Di 0 No tags Permalink 0

È un momento in cui tutti gli ultra politicizzati di tastiera e di salotto sono molto agitati e parlano, parlano, scrivono, scrivono. Ho preferito defilarmi e per rilassarmi mi sono riletto “I Buddenbrook” di Thomas Mann. Per chi come me è convinto che nel XXI° secolo Patriziato e Plebe dovranno sciogliere o tagliare di netto molti nodi arrivati al ...

IL RIARMO DELL’ITALIA VISTO DAL MIO SALOTTO

Di 0 No tags Permalink 0

Ho trovato curioso, e pure un po’ imbarazzante, parlare di “Guerra”, via webinar, dal mio confortevole salotto borghese. Il webinar riguardava un incontro a quattro, organizzato da una importante “associazione scientifica”, sul tema il “Riarmo”, e il dibattito sarebbe finito su Facebook, X, You Tube. Immagino di essere stato invitato perché negli anni Ottanta ero il ...

IL BANCHIERE SVIZZERO “XY” MI INTERVISTA SU JD VANCE

Di 0 No tags Permalink 0

Premetto che non ho interesse alcuno verso l’attuale politica politicante, tutta ideologica e partitica, in Italia centrata sul periferico duo Meloni-Schlein. Sono invece molto interessato agli scenari geopolitici mondiali del XXI° secolo, il siparietto di fine febbraio nel mitico studio ovale della Casa Bianca fra Volodymir Zelensky, Donald Trump, J. D. Vance mi ha piacevolmente colpito, avendolo trovato un innovativo modo di fare “comunicazione ...

NERE E CONFUSE NUVOLE SCORRAZZANO SENZA SENSO SUI CIELI D’EUROPA

Di 0 No tags Permalink 0

Come giornalista ed editore di vecchio pelo confesso il disagio (culturale) che provo in questo momento geopolitico, dominato dall’ipotesi di una tregua in Ucraina, negoziata in solitudine dal duo Trump & Putin. Non sono tecnicamente all’altezza per fare commenti analitico-professionali sul tema specifico, anche perché ho abbandonato trent’anni fa la postura da “analista”, scegliendo quella dello “scenarista”, ragionando ...

LA GUERRA FINIRÀ UN GIORNO D’APRILE 2025, CON I CILIEGI IN FIORE

Di 0 No tags Permalink 0

Molti lettori, in realtà molte lettrici (grazie, care amiche, senza di voi sarei un servo muto) mi chiedono un Cameo su come l’Europa, tagliata brutalmente fuori dal duo Trump & Putin, dovrebbe comportarsi nell’ipotesi, ormai certa, di una trattativa a due, America e Russia, sull’Ucraina. I due hanno pure fretta, vogliono almeno una tregua per Pasqua. I nostri ...