A bocce ferme, possiamo dire che l'aspetto più rilevante delle elezioni francesi sia stata l'ufficializzazione della fine del liberal conservatorismo gollista e della socialdemocrazia moderna, per dirla con Bersani: le due Ditte, che per quarant'anni si sono divise il potere, paiono prossime a portare i libri in tribunale. Per la Francia, un paese strutturalmente di ...
Tag Archives
- Home
- /
- Tag Archives: "francia"
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Per abbattere un caprone politico (Trump) ci voleva un caprone espiatorio (Weinstein)
Infinite le domande che le intelligenze più vive dell’establishment, quello vero, non quello succube dell’insopportabile polltically correct dei fighetti di New York e di Silicon ...
-
Il potere non perdona chi dice la verità. Così Marroni è finito nella lista nera
Luigi Marroni nasce nel Chianti senese, si laurea (con lode) in ingegneria meccanica alla Sapienza. Nel 1991, trentatreenne, viene scelto personalmente dal Ceo di New ...
-
IL POST PANDEMIA SEGUENDO LA “FILOSOFIA DEL GESTO” DI GIOVANNI MADDALENA
Il problema della classe dirigente di questo capitalismo, che io chiamo CEO capitalism, è di avere scarse capacità di execution, tanto che i timidi segni ...
-
GLI AGNELLI-ELKANN E I BUDDENBROOK
È un momento in cui tutti gli ultra politicizzati di tastiera e di salotto sono molto agitati e parlano, parlano, scrivono, scrivono. Ho preferito defilarmi ...
-
Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo
Carlo Cracco lascia Masterchef. A me gli chef non piacciono, parlano troppo, parlano così bene che non li capisco. Preferisco i cuochi, specie quelli ...
-
CAMEO INTERVISTA SUI QUOTIDIANI CARTACEI (2)
Silvia Russo (22) intervista Riccardo Ruggeri (90) 1 Durante il lungo periodo di addestramento passato al telefono con lei, prima che mi assegnasse la Rubrica “Il ...
-
L’arma del voto per difendere i nostri nipoti tramutati in zombie ciondolanti e connessi
Pur non potendomi fregiare di alcuna competenza accademica mi lancio nel riassunto giornalistico di una serie di ovvietà sul momento economico, dopo essermi confrontato con ...
-
Gl’interessi o no il Partito della nazione Renzi cadrà su debiti, migranti e lavoro
Chissà se la inopinata vittoria di Donald Trump darà un duro colpo, non solo al Pdn (Partito della nazione) americano dem-rep, ma anche al modello ...
-
UNA MAIL AL PREMIER: ACCOSTI, VOGLIO SCENDERE
Come Paese siamo in un cul de sac comportamentale. Con colpevole ritardo molti di noi (io per primo) si stanno rendendo conto che il terrore ...
-
Il sacchetto di plastica potrebbe far saltare la valvola della pentola a pressione sociale.
Da un paio d’anni, senza uno straccio di prova, solo segnali deboli, scrivo di una certezza-speranza e di una percezione. La certezza-speranza è che il ...