A bocce ferme, possiamo dire che l'aspetto piĂą rilevante delle elezioni francesi sia stata l'ufficializzazione della fine del liberal conservatorismo gollista e della socialdemocrazia moderna, per dirla con Bersani: le due Ditte, che per quarant'anni si sono divise il potere, paiono prossime a portare i libri in tribunale. Per la Francia, un paese strutturalmente di ...
Tag Archives
- Home
- /
- Tag Archives: "francia"
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Leggi Tutto
RAGAZZI, CI SIAMO
E’ arrivato il momento di dire, a bassa voce e con grande rispetto verso le Istituzioni repubblicane: “Ragazzi, ci siamo!” Dopo 10 mesi di pieni poteri ...
-
Leggi Tutto
Caro Renzi, occhio agli “elettori castoro”. E chieda un consiglio a moglie e figli
Caro Presidente Renzi, colgo l’occasione degli auguri di Buon Natale, per informarla che ho abbandonato l’idea di scrivere un saggio sui suoi 34 mesi trascorsi ...
-
Leggi Tutto
Rottura della cagliata per un Governo del Presidente (della Lega).
Un’analisi fredda e intellettualmente indipendente, quindi brutale, a tre mesi dalle elezioni non può che giungere a conclusioni feroci. Il Cameo, con questa edizione straordinaria, ...
-
Leggi Tutto
UNA BALLATA PER DONALD E PER JOE
Da quando è arrivato il Covid, e poi l’Ucraina, e poi la transizione climatica (auto elettrica compresa), e poi il 7 ottobre (guerra Israele-Hamas compresa), ...
-
Leggi Tutto
CAMEO DELLA SETTIMANA 23/07 – 27/07 2018
La settimana è cominciata con la bomba Marchionne. Molti mi hanno chiesto di scriverne, fare commenti, altri mi hanno proposto interviste. Ho rifiutato, rispondendo che ...
-
Leggi Tutto
Sorrisi da un mondo fuori dal mondo, Piscinas
Vacanze a Piscinas, nel Medio Campidano sardo. In realtĂ , da quando faccio il giornalista, e da poco tempo pure il blogger (con grande gioia dei ...
-
Leggi Tutto
CASO CONTE: NON SI CONFONDA “CARTA BIANCA” CON “PUNTO DI CADUTA”
Com’è cambiato il mondo e il linguaggio della politica. Ai tempi della democrazia cristiana, quando questa governava o con i cespugli azionisti o con il ...
-
Leggi Tutto
IL PROTOCOLLO DEL MALIGNO
Quando sui media leggi le interviste di membri dell’Establishment, le storytelling che ti offrono, subito non puoi che dichiararti d’accordo su tutto e con tutti. ...
-
Leggi Tutto
Anime borghesi dentro corpi operai. E’ il tempo dei transgender economici
Il 1941 fu l’anno nel quale divenne chiara l’atrocità del nazismo, delle persecuzioni razziali, eppure, curiosamente, un esteta, un dandy, l’inenarrabile BiBi (Bernard Berenson, vedere ...
-
Leggi Tutto
LA GUERRA: “TRUCIOLATO” (PATRIZI) VERSUS “SFRIDI” (POPOLO)
Questo è il quarto dei cinque pezzi che usciranno sulla Guerra, letta con le categorie culturali e organizzative di IDEA.  La Guerra, ricomparsa in Europa dopo ...




