Mio nonno (voleva lo chiamassi Nonno Stalin) parlava per slogan, ripeteva spesso Riccardo, guai cadere, ti calpestano, non capivo perché. Un giorno la nonna mi spiegò che in uno sciopero alla Fiat contro Mussolini (3 marzo 1944) il nonno cadde e fu calpestato dalla polizia, conosciuto questo fatto la mia ammirazione per lui aumentò. Guai cadere, ti calpestano è una frase che uso spesso, ne ho diritto, il copyright è nostro, oggi la uso per la Signora Merkel. Verso di lei son passato dal disprezzo, all’ammirazione, al disprezzo (come ovvio politico). Il modo con cui è andata al potere è stato spregevole, so di alienarmi le simpatie dei politologi professionisti, per loro uccidere il padre (nella fattispecie Helmut Kohl) è un refrain chic al quale sono legati. Poi, per molti anni l’ho ammirata perché lei è stata garante del necessario rigore in economia, non confondendo mai rigore e austerità, cosa che fanno tanti riempiendosi la bocca di crescita, crescita, crescita e non crescono mai, perché con le loro politiche non è possibile. Poi il potere (volerlo mantenere a ogni costo, quando non lo meriti più) l’ha cambiata nella testa, prima l’invito ai rifugiati di venire in Europa, poi quando si è accorta dell errore, anziché chiedere scusa, e fare retromarcia, ha fatto l’osceno accordo col politicamente criminale Erdogan. Il tempo dei G7 è finito, prendiamone atto, si ritirino a vita privata. Chapeau a Cameron che lo ha fatto per primo, è caduto, ma non è stato calpestato, lui.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Salvini si è fatto manager: ha sparigliato costringendo tutti ad inseguirlo. La storia dirà se ha fatto o meno gli interessi dell’Italia.
Negli ultimi giorni ho fatto il pieno di talk show e ho notato che la gran parte dei presenti negli studi televisivi, quando si tratta ...
-
Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo
Brutte notizie per il lupo M75 di cui vi avevo parlato tempo fa. Sulle Alpi francesi, svizzere, italiane, austriache, da una decina d’anni i lupi ...
-
L’unica strategia che si può applicare dopo Manchester è “tiremm innanz”
Tempo fa decisi che non avrei più scritto nulla, a caldo, sugli attacchi del terrorismo di matrice islamica. Il mio limite è culturale, quando un ...
-
L’America spaccata: due territori, due culture, due libertà, un Presidente
E’ ormai passato oltre un anno da quando, inopinatamente, Donald Trump è stato eletto. Qualcuno di noi, accademici, giornalisti, cittadini comuni può, in onestà, dire ...
-
IL GOVERNO GIALLO VERDE STIA LONTANO DAI MATERASSI DEGLI ITALIANI
Matteo Salvini, sarà pure per stanchezza e per l’ora tarda (a fine giornata, in genere, è sempre meglio tacere, al limite bisbigliare parole d’amore), ha ...
-
BRAVO PRESIDENTE ZHANG!
Al Bar di Nadia oggi niente domande da bar su politica, per qualche ora ha dominato il dilemma: al Billionaire si prende il Covid-19 o ...
-
MINICAMEO 12
UNA MINESTRA CALDA PER LA BARONESSA Dall’infinita massa di ritagli di vecchi giornali che mi ritrovo, traggo uno spezzone di un articolo di una dozzina d’anni ...
-
Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo
Tutti e quattro siete stati a New York, e la prima volta che avete visto i grattacieli, immagino siate rimasti senza parole. Pensate quando fra ...
-
Benvenuto Zafferano
Avevo 17 anni, frequentavo il quarto anno dell’Iti (Istituto tecnico industriale Amedeo Avogadro di Torino) quando con un paio di amici (e il contributo determinante ...
-
Lor signori hanno l’orologio, noi abbiamo il tempo
Più ci avviciniamo alla fatidica data del 4 marzo più sono eccitato dall’attesa dei risultati. Eppure la campagna elettorale è volgare, moscia nella sua ripetitività, ...