Mio nonno (voleva lo chiamassi Nonno Stalin) parlava per slogan, ripeteva spesso Riccardo, guai cadere, ti calpestano, non capivo perché. Un giorno la nonna mi spiegò che in uno sciopero alla Fiat contro Mussolini (3 marzo 1944) il nonno cadde e fu calpestato dalla polizia, conosciuto questo fatto la mia ammirazione per lui aumentò. Guai cadere, ti calpestano è una frase che uso spesso, ne ho diritto, il copyright è nostro, oggi la uso per la Signora Merkel. Verso di lei son passato dal disprezzo, all’ammirazione, al disprezzo (come ovvio politico). Il modo con cui è andata al potere è stato spregevole, so di alienarmi le simpatie dei politologi professionisti, per loro uccidere il padre (nella fattispecie Helmut Kohl) è un refrain chic al quale sono legati. Poi, per molti anni l’ho ammirata perché lei è stata garante del necessario rigore in economia, non confondendo mai rigore e austerità, cosa che fanno tanti riempiendosi la bocca di crescita, crescita, crescita e non crescono mai, perché con le loro politiche non è possibile. Poi il potere (volerlo mantenere a ogni costo, quando non lo meriti più) l’ha cambiata nella testa, prima l’invito ai rifugiati di venire in Europa, poi quando si è accorta dell errore, anziché chiedere scusa, e fare retromarcia, ha fatto l’osceno accordo col politicamente criminale Erdogan. Il tempo dei G7 è finito, prendiamone atto, si ritirino a vita privata. Chapeau a Cameron che lo ha fatto per primo, è caduto, ma non è stato calpestato, lui.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Il lavoro come speranza e dignità. Omaggio a Ivan Illich, un precursore
Da tempo, trascorro l’ultima settimana dell’anno a Zurigo in una bomboniera a tre stelle, sulla collinetta di Lindenhof. A fianco dell’hotel, una lapide romana (15 ...
-
LE VACANZE DEGLI ITALIANI VISTE DAL MIO TERRAZZO
Quante ne sono successe, mentre me ne stavo in lockdown volontario sul mio terrazzo, seguendo le vacanze degli italiani, via giornali e web. Si è iniziato ...
-
Aggredire Vladimir Putin. Blandire Xi Jinping. Perché?
Perché le élite occidentali hanno questo atteggiamento così radicale verso Putin e così ruffiano verso Xi? Perché uno è criticato, sempre e comunque, ora, per ...
-
Promemoria per il Presidente Mattarella per dare un governo al Paese
Sono un vecchio signore, ormai al di là del bene e del male, che trova giusto, visto che ne ha l’opportunità, far conoscere il suo ...
-
LE “MUSATA” SUL MURO DI SALVINI E DI TRUMP
Due “musate” sul muro, una di Matteo Salvini, travestito da poliziotto, fuori di se dall’ira verso i suoi soci Giuseppe Conte e Luigi Di Maio, ...
-
LETTERINA DI NATALE A GESÙ (ADULTO)
Quando mia mamma ed io rimanemmo soli (papà morì la vigilia di Natale del 1947, a 41 anni, lei ne aveva 38, io 13) il ...
-
Visitare Ginevra per scoprire che le auto elettrica e senza guida hanno il fiatone
L’automobile ha superato baldanzosa i cent’anni, è stato un oggetto di culto, l’indicatore principe dello stile di vita “mobilità-libertà”, lo status symbol del Novecento, la ...
-
Consumare oppure no? Un vecchio signore risponde a Emanuele, lettore di 19 anni
Molti lettori mi scrivono (grazie), o commentando i miei Camei o chiedendomi consigli, vuoi giovani al di sotto dei 35 anni, vuoi persone al di ...
-
Rassegna Stampa del Cameo
“I padroni delle Ferriere (4.0) si scontrano con i dipendenti (1.0)”. Il titolo è mio. I casi Ikea, Amazon e similari erano stati mascherati da ...
-
IL CAMEO INTERVISTA (1)
Silvia Russo (22) intervista Riccardo Ruggeri (90) È nato il Cameo Intervista a cadenza mensile. Una giovanissima studentessa di lettere antiche, con rubrica su Zafferno, intervista un ...