Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Sanremo"

PREPARIAMOCI PER SANREMO 2021, SARA’ IL FESTIVAL DELLE MASCHERINE

Di Riccardo Ruggeri 09/02/2020 0 Blog élites, Sanremo, Xi Jinping Permalink 1

Premetto che non guardo il Festival di Sanremo, non certo per snobismo, solo perché, banalmente, amo andare a letto presto (mi sveglio, senza sveglia, alle 4 per scrivere). Tanto so che un giovane amico (lui deve guardarlo per professione), lo registra e me ne manda una sua breve sintesi, dopo la penultima sera. Sa che, ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • Il giornalismo non è più destra-sinistra. Ormai siamo alla dicotomia alto-basso

    MicroMega ha dedicato un numero monografico ai temi del giornalismo sui quali si sono concentrate, sfidandosi, le più belle firme del giornalismo italiano. Come informare ...

    Leggi Tutto
  • IL RAMADAN DI UN INGLESE AL TEMPO DELLA GUERRA

    Di passaggio in Italia, è venuto a trovarmi un caro amico, per avere, dice lui, direttamente dalle mie mani, con dedica “superba”, il mio ultimo ...

    Leggi Tutto
  • IL VIRUS, IL VACCINO, I BIMBI DEL SAINT DENIS

    Anni fa conobbi Angela Maria Borello, titolare e direttrice della scuola per l’infanzia Saint Denis di Torino. Tre dei miei quattro nipoti frequentarono quella scuola. ...

    Leggi Tutto
  • L’AUTOCRITICA DI MOSCOVICI

    Facendo questa attività ci sono momenti in cui fermarsi, riflettere, poi, se del caso, ripartire. Alcuni giorni fa ho scritto un Cameo (“Stiamo diventando dei ...

    Leggi Tutto
  • Rivaluteremo Kim come nemico utile

    So che non si può dire, figuriamoci scrivere, potrebbero degradarla a fake news, ma dobbiamo farcene una ragione: Vladimir Putin ha vinto la guerra contro ...

    Leggi Tutto
  • Rassegna stampa del Cameo

    1 “Uno dei due carabinieri di Firenze confessa”. Come sono lontani i tempi quando dei carabinieri si parlava così: “”Il maresciallo al collega “Appuntato vieni ...

    Leggi Tutto
  • NOSTRADAMUS AVEVA CAPITO CHE IL FUTURO NON POTENDOLO PREVEDERE BISOGNAVA INVENTARSELO

    Ho scoperto una curiosa circostanza, nei periodi di crisi drammatiche, politiche, economiche, culturali, come queste, la figura di Nostradamus torna prepotente a trovarci. Arriva all’alba ...

    Leggi Tutto
  • Il Cameo Video di Riccardo Ruggeri

    Leggi Tutto
  • Il “mio” Po è diventato uno stagno del Taj Mahal

    Per noi giornalisti il Ferragosto è una linea demarcazione. All’inizio dell’anno, essendo degli inguaribili ottimisti, immaginiamo che i primi 225 giorni dell’anno saranno esaltanti, siamo ...

    Leggi Tutto
  • NEL 2021 ACCENDERE UNA LAMPADA E SPARIRE

    Quelli al potere non hanno capito che si dovrebbe fare un grandissimo sforzo per vaccinare (chi lo vuole, ovviamente) tutti gli italiani e riprendere così ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI