Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Marco Minniti"

Minniti dice in calabrese quello che Salvini diceva in lombardo

Di Riccardo Ruggeri 02/09/2017 0 Blog Immigrazione, Libia, Marco Minniti, Matteo Salvini, Ong Permalink 1

 Marco Minniti ha tutte le skill per essere un leader, può piacere o non piacere (diciamolo, non piace, né ai suoi colleghi, né ai suoi avversari, e mi pare neppure a molti di noi della stampa), ma lo è. Essere figlio di un generale non guasta. Gli ultimi due leader che abbiamo avuto sono morti, ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • Il caso Consip è come Big Four di Agatha Christie, ma Renzi non è Hercule Poirot

    Il 4 dicembre 2016 la maggioranza degli italiani aveva detto un No definitivo all’agit prop Matteo Renzi. Purtroppo, gli unici che non l’avevano capito erano ...

    Leggi Tutto
  • MIA FAKE NEWS DI GIORNATA 11.04.2018

    Mark Zuckerberg sarà arrestato nel week end, e con lui l’esercito di lobbisti che lavorano per Facebook (questi avranno i domiciliari per ragioni logistiche, stante ...

    Leggi Tutto
  • Solo una due diligence a tappeto sul passato può garantire un futuro a Di Maio e Salvini

    Quelli dell’establishment li conosco bene, molti sono miei amici, molti sono persone perbene, purtroppo sono stati, prima affascinati, poi rovinati, in questo quarto di secolo, ...

    Leggi Tutto
  • Commentando un libro sul Cancro: se vuoi scoprire l’America governa il processo, perché lì c’è la vita

    Franco è un amico, come si diceva un tempo, l’amico di una vita, pur essendoci frequentati solo saltuariamente da quando, quasi 45 anni fa, abbiamo ...

    Leggi Tutto
  • TRE MESI A RITMO DI RAP

    Un virus si palesa al mercato di Wuhan Xi lo scopre, ma tace. Il virus diventa il “Virus” Il Ministero della Sanità lo studia e indica tre scenari. I ...

    Leggi Tutto
  • Le false élite gluten free non dovrebbero avere diritto di voto

    Più passa il tempo, più avvengono fatti, eventi, mutamenti di scenario, che a me appaiono sempre più curiosi. Più cambiamenti si presentano all’orizzonte, e sempre ...

    Leggi Tutto
  • L’Ungheria di Orban non è quella che ci dipingono

    E’ curioso, l’establishment europeo ha voluto sempre tenere lontani i cittadini europei dalle urne, specie sugli argomenti strategici e vitali. Ha preferito inventarsi, in tempi ...

    Leggi Tutto
  • Ai lettori

    Vi informo che il Cameo (ne parlo e lo tratto come se fosse una persona, un figlio) ha deciso di lasciare "Italia Oggi" e prendersi ...

    Leggi Tutto
  • Pissarides, Calenda, Gentiloni e la globalizzazione selvaggia

    Provo a dare risposte ad alcuni lettori dei Camei pubblicati nel mese di febbraio, usando scritti e parole o di premi “Nobel” oppure, più modestamente, ...

    Leggi Tutto
  • “Avanti”: un non libro, forse dannoso per Renzi

    Ho riflettuto a lungo se recensire il libro “Avanti” di Matteo Renzi. Mi è parso più logico pormi prima una domanda: Perché l’ha scritto? Per ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCIOK