Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 3

1 “Appendino al bivio. Torino senza un’idea di futuro”. La domanda posta dal puntuale articolo di Luigi La Spina (“Dov’è finita quella retorica di città cha aveva allargato la sua vocazione manifatturiera al turismo, alla cultura, …?”) è sacrosanta. La risposta brutale, fino alle lacrime (mie), mi è chiara, l’ho scritta molte volte: quella retorica ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 3

1 “Balzo in avanti dell’occupazione grazie al job act”. E’ probabile che un pezzo di campagna elettorale si giocherà su affermazioni come questa, sia su un numero che verrà ripetuto come un mantra: 974.000 nuovi occupati (dall’anno zero, cioè dall’arrivo di Matteo Renzo a Palazzo Chigi), sia su un’affermazione perentoria: gli occupati sono tornati ai ...

Spagna e Catalogna possono salvarsi a una sola condizione: via il Re

Di 0 No tags Permalink 2

Sono passati alcuni giorni dal (non) referendum catalano, abbiamo avuto il tempo di riflettere, di sviscerare gli infiniti risvolti politici, culturali, umani, economici di questa vicenda. Comunque la si pensi, per ora la vicenda Spagna-Catalogna viene sì archiviata ma, che piaccia o meno, un altro dei nodi politico-culturali di questo Occidente sbrindellato è arrivato al ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 2

“Altro che Catalogna. Gli Svizzeri sanno essere, al tempo stesso, local e uniti”. Questo titolo non lo trovate su alcun giornale. E’ inventato, l’ho tratto da una mail inviatami dall’amico Tommy, un giovane giornalista che anni fa ha lasciato l’Italia per venire in Svizzera a lavorare, portando in dote la sua grande cultura mitteleuropea. La notizia: ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 3

1 “Viva le stelle europee, ma stiamo attenti a non inciampare nei buchi neri”. Attenti all’entusiasmo di chi invoca “più Europa”, scrive l’amico Franco Debenedetti. E ancora “attenti alla visione giacobina di Macron di un sovranismo europeo delle tasse”. Franco è già molto avanti, io sono rimasto ancora al dilemma “L’Europa dei popoli o degli ...

Getto la spugna: queste élite sono troppo intelligenti per me

Di 0 No tags Permalink 2

Giorni fa, senza alcun preavviso, mi si è palesata una frase. L’ho appuntata: “La spinta propulsiva dell’Occidente si è ridotta a una serie infinita di battaglie di retroguardia”.  Pur non essendo frutto di nessun ragionamento, pur essendo mia (lo giuro), malgrado l’assonanza berlingueriana, l’ho trovata bella. Ma cosa mai vorrà dire? Curioso questo modo di procedere ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 3

1 “Il gelo della periferia torinese: i residenti disertano la marcia antagonista”. Giusta l’analisi de La Stampa. Sono stato a Torino nei due giorni del Summit, per chi ha vissuto tutte le lotte operaie è sufficiente vedere in faccia questi autonomi dei centri sociali per capire che sono politicamente morti. Sono borghesi travestiti da trotzkisti, ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 3

1 “Il gelo della periferia torinese: i residenti disertano la marcia antagonista”. Giusta l’analisi de La Stampa. Sono stato a Torino nei due giorni del Summit, per chi ha vissuto tutte le lotte operaie è sufficiente vedere in faccia questi autonomi dei centri sociali per capire che sono politicamente morti. Sono borghesi travestiti da trotzkisti, ...