Una notte insonne mi porta a scrivere, di getto, questo Cameo, a parlare di tre personaggi così diversi che svolgono lo stesso mestiere: cucinare e distribuire cibo. O per l’anima, o per la vita sociale, o per papille gustative borghesi. I casi della vita li portano, a loro insaputa, a ritrovarsi collegati da un invisibile ...
Matteo Renzi nei panni di Riccardo II

Il Riccardo II è un dramma storico che eccita noi studiosi del potere e delle leadership. E’ un testo sul potere, sulle sue dinamiche, sulla perdita del potere di un sovrano legittimo. Il genio di Shakespeare qui si esalta, si proietta verso terreni allora sconosciuti, e che secoli dopo la psicanalisi scoprirà attraverso lo studio ...
Il Presepe è il Natale

Il Natale per me è il Presepe, perché il Presepe è Natale. Un’invenzione di quel genio della comunicazione senza tempo che fu San Francesco. Il Presepe è vita vera, autentica, umana, Nella stalla di Betlemme c’è, ed è rappresentato, il mondo intero, oltre agli animali (senza gli animalisti) ci sono, secondo una logistica divina, i ...
Uber umiliata: è una banale azienda di trasporti, lo dice la Corte Ue

Questo Cameo, vedi sentenza della Corte Ue che ha umiliato Uber e tutti i suoi fan, giudicandola per quel che è, una banale società di trasporto, per una volta è dedicato a me stesso, alla lunga lotta (in solitario) che in questi anni ho condotto contro UberPop (a questa si riferisce la sentenza, mentre UberBlack ...
Rassegna stampa del Cameo

“Quel Carrai non centra nulla con noi”. Che volgarità “quel Carrai”, eppure è opera di un renziano, non ricordo se della prima o della seconda ora, come Ettore Rosati, quello del “Rosatellum” che doveva portare il PD al 40% mentre ora sono impegnati a difendere “quota 20% (l’equivalente della mitica “quota 90” di Mussolini?) “Faccia a ...
Letterina di Natale a Silvio Berlusconi

Caro dottor Silvio, in questi anni le ho scritto molte volte, attraverso testate diverse, senza mai pretendere risposte, che giustamente non ho mai avuto. Con lei ho sempre usato la modalitĂ di far precedere il titolo di studio al nome di battesimo, come si usa (usava) nella Torino sabauda per i personaggi importanti (i Re ...
Rassegna stampa del Cameo

1 “Sono tutti matti”. Il titolo è mio. Uno dei miei figli, da piccolo era molto pigro, prese il latte materno fino a 14 mesi, pareva che non volesse comunicare, incominciò a parlare molto tardi (in realtà , tutti i Ruggeri, io in particolare, ebbero sempre una pubertà tarda), malgrado gli sforzi non si schiodava da ...
Rassegna stampa del Cameo

1 “La web tax slitta al 2019 per estenderne lo spettro”. Sono in una tenaglia, miei grandi amici la Web tax o l’hanno proposta e votata o l’hanno ferocemente combattuta, ma io resto della mia idea: è stato sbagliato farla, non perché non fosse giusto, ma perché si dà dignità a chi non lo merita. ...
Macellazione halal su La 7

Da parvenu del giornalismo, e da lettore innamorato del cartaceo, sostengo che un paio di volte all’anno nasce, come d’incanto, con criteri random, l’articolo perfetto, a volte dal titolo perfetto, la combinazione dei due, come in questo caso, è rara. Sabato 16 dicembre 2017 ce ne consegna uno: “Travaglio, La 7 e Corriere. Sotto le ...
Rassegna stampa del Cameo

1 “Il passato è colpa dell’algoritmo, il presente è merito delle élite, il futuro lo garantirà l’Intelligenza Artificiale”. Il titolo è mio, mia la sintesi (ironica) delle fake news istituzionali che ci propinano per farci pensare che questo sia il migliore dei mondi possibili. 2 “Le leggi approvate dal Parlamento, come il Bio testamento, si rispettano”. ...