Il primo giudizio su Emmanuel Macron è stato spontaneo: un genio politico: vince perché non conosce la differenza tra la vita reale e quella dietro l’obiettivo, tipica sindrome delle élite o presunte tali. Voleva essere scrittore, Brigitte, allora sua docente di teatro, lo sconsigliò, volle che imparasse un mestiere, altrimenti, gli disse: “avrai l’aria di un ...
De Bortoli non è uno stalker, soprattutto non è ossessionato da Renzi
Chissà perché un banale conflitto di interessi filiale è stato trasformato dal mondo renziano in un attacco a un principe del giornalismo. Un Ferruccio de Bortoli stalker, ossessionato da un “maleducato di talento” (copyright dello stesso de Bortoli), proprio non me lo vedo. Questo Cameo è un modesto contributo di saggezza senile a coloro che ...
L’euro è una bomba da maneggiare con cura per evitare che ci esploda in pieno viso
Quelli che i globalisti chiamano sovranisti (che bello quando c’erano solo destra e sinistra, per foruna globalisti e sovranisti sono nel loro interno spaccati in “di destra” e “di sinistra”) non hanno preso bene la vittoria di Emmanuel Macron, alcuni sfogano la loro rabbia sull’euro, sull’Europa. Non hanno ancora capito che i cittadini non sono interessati ...
Macron, Fedez&Ferragni e l’uccellino di Del Piero
Confesso che come analista indipendente, lontano dal mainstream imperante, la storia d’amore di Emmanuel Macron mi ha messo in crisi. La consideravo un aspetto strettamente personale, non la dimensione di marketing politico che ha assunto. In fondo era un naturale handicap golfistico di 24 a favore di Brigitte, lo stesso handicap a sfavore di Donald. ...
“Sono troppo ricco per votare Le Pen, troppo intelligente per scegliere Macron”. Intervista a un banchiere svizzero.
Intervista & Pizza all’amico banchiere svizzero che i lettori del Cameo hanno imparato a conoscere. Assistiamo insieme allo scrutinio del ballottaggio: pizza margherita, birra Menabrea. Dopo la crisi del 2008 è montata in lui, gestore prudente di patrimoni importanti, una furia iconoclasta verso il mondo delle felpe californiane e dell’alta finanza, solo attutita da una ...
Povera Francia
L’esclamazione “Povera Francia” mi è uscita dal cuore dopo il dibattito fra Marine Le Pen ed Emmanuel Macron. Avevo programmato un Cameo di commento al dibattito tv, ed un altro al ballottaggio. Questo Cameo basta e avanza visto che uno dei due domani diventerà presidente. Le Pen e Macron, pur in presenza di due giornalisti “tappettini”, ...
Cominciamo a vivisezionare il fascistoide mondo di Silicon Valley
Si succedono le recensioni del libro di Jonathan Taplin dal titolo chilometrico: “Move Fast and Break Things. How Google, Facebook and Amazon Comered Culture and Undermined Democracy (Little Brown & Company, 15 €). Lo fa pure Taplin stesso sul New York Times. Nei cinema arriva The Circle. Scritto e diretto da James Ponsoldt, racconta le ...
Alitalia è invendibile, può essere solo chiusa, ma Renzi non lo farà : c’è la “Bomba Roma”

In un recente Cameo mi auguravo che l’Alitalia venisse lasciata fallire, in fretta ma con dignità , nel silenzio composto di noi cittadini, dipendenti compresi, e tutti elaborassimo il lutto, visto che alla fine ci costerà , a seconda delle modalità , fino a 15 miliardi (stima solo mia). Perché i dipendenti hanno detto No? Perché loro sanno ...
In Francia e in Italia i “Rom” andranno al potere?
Il 1° maggio i cittadini italiani hanno festeggiato la giornata dei lavoretti (gig economy), l’establishment la nascita del “nuovo Pd”, Matteo Renzi ha goduto per la rivincita tanto attesa. Nessuna ironia. La parola chiave è “nuovo”: Renzi ha concluso il percorso, iniziato con Leopolda 1, successore, in parte, di quel Romano Prodi, incoronato federatore del ...