Alcuni studiosi hanno scoperto che gli alunni ancora senza la cittadinanza del paese ove vivono, perché figli di immigrati, a scuola sono fra i più bravi. E’ l’ambizione di emergere che li fa studiare di più, avranno un futuro migliore. Gli stessi studiosi sostengono che gli educatori principe continuino a essere la mamma, il papà, i nonni.
Ricordo ancora oggi, a distanza di 68 anni, la mia insegnate d’italiano, la professoressa Russo. Era molto severa, ma mi voleva bene. Forse per questo era severa.
Dal 1° aprile (e non è uno scherzo) in Svizzera non si possono più importare prodotti derivati dai “pinnipedi” (le foche), cioè carne, grassi, pelli. E’ una bella notizia.
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla città proibita
di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane.
SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Zafferano.News
Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.
Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.
Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.
E’ ormai passato oltre un anno da quando, inopinatamente, Donald Trump è stato eletto. Qualcuno di noi, accademici, giornalisti, cittadini comuni può, in onestà, dire ...
La tv russa ha mandato in onda una telefonata fra Yulia Skripal (figlia del doppiogiochista Serghiei) e sua cugina Viktoria “Stiamo tutti bene non c’è ...
L’ho già detto in conferenze, scritto su libri, su articoli, lo ripeto per i lettori di La Verità: sono nato in una famiglia operaia, meravigliosa. ...
I capitali fuggono dalla Turchia e anziché andare, come sarebbe ovvio, verso Mamma Europa (Merkel-Macron) volano dalla Matrigna America (Trump). Ragazzi il “Mercato” non lo ...
Questo Cameo, sperimentale, è scritto secondo i protocolli di IDEA, cioè con un approccio “scenarista” e un uso innovativo dell’editing; si legge in 3-4 minuti. Nessuna ...
Sono un grande consumatore di talk show politici (italiani e svizzeri). Fra un mesetto si ricomincia a passare dall’uno all’altro, ho la sensazione, anche perché ...
Il problema non è chi vince, è se chi perde (establishment) accetta la sconfitta. Il dilemma è banale: in una repubblica parlamentare non contano i ...
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalità di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI