Per abbattere un caprone politico (Trump) ci voleva un caprone espiatorio (Weinstein)

Di 0 No tags Permalink 2

Infinite le domande che le intelligenze più vive dell’establishment, quello vero, non quello succube dell’insopportabile polltically correct dei fighetti di New York e di Silicon Valley, si stanno ponendo sulla vicenda sex-hollywoodiana di Weinstein. Una palla di neve che sta assumendo via via i contorni di un’enorme valanga che spazza via ogni cosa. Nel mio ...

Rassegna Stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 2

1 “La sinistra ferroviaria si è scontrata con la sinistra bancaria”. Renzi ha perso, ma sembra caduto in piedi. (Nota: il titolo è mio) 2 “Prodi contro Renzi: maldestro!”. Renzi ha perso, ma è ancora in piedi. 3 “Qui muore il Partito della Nazione”. Renzi ha perso ma si attende la sua reazione. Non può finire così, ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 2

1 “Visco, no di Gentiloni a Renzi”. Visco e il suo predecessore potrebbero essere colpevoli del non funzionamento della Vigilanza della Banca d’Italia, seppur per sciatteria? I colti dicono che se non confermiamo Visco ammettiamo davanti al mondo che la nostra Vigilanza non funziona (cosa probabile), quindi Mattarella e l’establishment impongono che lo si confermi. ...

Il Ceo capitalism è come l’Alzheimer

Di 0 No tags Permalink 5

Il Ceo capitalism è come l’Alzaheimer. Amici delle élite non sommergetemi di insulti vocali, scritti, repressi: è solo una battuta, fra l’inclito e il colto, anzi fra il colto e l’inclito. Parliamo dell’Alzheimer, la malattia di noi vecchi, se riusciamo a schivarla ci tocca la demenza senile o qualche altra che ci rende zombie. A ...

Rassegna Stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 2

1 “Nel 2020 fuori dalla povertà 30 milioni di cinesi”. Parola di Xi Jinping. Trenta milioni, cioè il 2% della popolazione. Quattro gatti. Allora è vero quello che dicono le nostre élite “grazie alla globalizzazione noi occidentali abbiamo salvato dalle fame un miliardo di persone in Asia”, dimenticandosi di dire di aver proporzionalmente diminuito la ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 2

1 “Dettagli sulle accuse di corruzione contro Airbus”. Da quando, in campo aeronautico, una quarantina di anni fa si è creato l’oligopolio Airbus-Boeing gli scandali si sono succeduti in modo sistematico a conferma che corruzione (privato) e business (pubblico) sono un tutt’uno. E’ una delle più grandi mistificazioni del mondo del business. I due fingono ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 6

1 “Direttiva Cei: meno soldi per le chiese, più per l’accoglienza”. Trattandosi della Cei, provo a cercare di capire cosa significa questa direttiva in termini di execution. Usando le categorie e il linguaggio del management la tradurrei così: sarebbe come tagliare le spese destinate alla difesa del core business e investirle in generiche spese di ...

Rassegna stampa del Cameo

Di 0 No tags Permalink 4

1 “A Renzi e a Berlusconi si sono rotte le acque?”. Nessun giornale ha riportato questo titolo, è banalmente solo mio. Due curiosi personaggi i Renzi e Berlusconi 2017, fanno dichiarazioni ambigue, uno dice “Il candidato premier sono solo io”, l’altro “O vinco o mi ritiro”. Aiutiamoli a uscire di scena, con eleganza e con ...

In Giappone le aziende assumono i robot e i sindacati approvano

Di 0 No tags Permalink 5

Anni fa provai a mettere in fila i problemi (molto spesso sono pure delle opportunità), tipici dell’Italia, ma in genere dei paesi occidentali. Li elenco alla rinfusa: globalizzazione, lavoro, automazione, crollo demografico, invecchiamento, stile di vita, povertà, lavoro-ombra, riscaldamento terrestre, inquinamento, immigrazione, integrazione, terrorismo. Ero convinto che molti erano interdipendenti. Provai ad incrociarli con certe ...