Chi l’avrebbe mai detto che le elezioni politiche del 2018 sarebbero state decise da due droni che hanno colpito Macerata e Piacenza. Mai così pochi hanno fatto così tanti danni a così tanti. Mettiamoci nei panni del Pd di Matteo Renzi e della gran massa delle nostre élite che sognavano il partito della nazione (Pd ...
Prima di decidere per chi votare, scegliamo il mondo nel quale vogliamo vivere in futuro

Per chi, come me, da una vita (dai tempi di Bill Clinton e di Tony Blair) ha studiato il Ceo capitalism il momento più emozionante è stato quando mi sono accorto di essere arrivato a fine corsa, avevo sciolto tutti i nodi, ero arrivato, sereno, al capolinea. Ho cessato di essere un algido studioso e ...
Calenda e Salvini, due mondi che mai potranno convivere

Ringrazio la mia amica Myrta Merlino del contributo che ha dato al mio lavoro di analisi, inventandosi in diretta una conversazione telefonica fra Matteo Salvini e Carlo Calenda. Per me un autentico scoop culturale. Ho imparato più dai dieci minuti scarsi del loro, chiamiamolo dibattito, che ascoltando ore e ore di talk show o leggendo ...
Lor signori hanno l’orologio, noi abbiamo il tempo

Più ci avviciniamo alla fatidica data del 4 marzo più sono eccitato dall’attesa dei risultati. Eppure la campagna elettorale è volgare, moscia nella sua ripetitività, fine a se stessa, noi cittadini siamo assenti, le settimane passano, i sondaggi galleggiano nella stanca acqua della palude, tutti e tre gli schieramenti si sono ridotti, pur di fingere ...
Sui bracciali Amazon l’establishment si spacca. Non ci posso credere
Lo confesso, sono stupito dalle mie incredibili (sic!) capacità divinatorie, mai mi era successo, in tanti anni di onorata carriera giornalistica, un caso come questo. Tre giorni fa esce un mio pezzo su Verità che racconta, in modo leggero e ironico, come una smentita possa trasformare una verità in una fake news istituzionale. Nel momento ...
Pensiamo che mondo sarebbe il nostro se il buzzurro Trump non ci fosse

Per un attimo cerchiamo di uscire dalla nuvola di cipria che da anni avvolge noi europei, nuvola che ci sta riducendo a zombie intellettuali, economicamente sempre più poveri, e facciamoci la domanda: se non ci fosse il buzzurro Donald Trump che ci sta aprendo gli occhi che succederebbe? 1 Dovremmo continuare a credere alle fake analysis ...
Una settimana imbarazzante

Settimana imbarazzante quella appena trascorsa, leggi notizie che ti vengono vendute come vere, anche se a te, apòta, possano apparire fake istituzionali, ma non lo sono, sono proprio vere, e allora ti fai domande all’apparenza assurde. Per esempio: 1 Se fosse vero, e pare lo sia, che Papa Bergoglio ha accettato che XiJinping nomini in sua ...
Come una smentita trasforma una verità in una fake news istituzionale
eri ho pubblicato un Cameo sulla vicenda “Bracciale Amazon” che nel momento in cui l’ho scritto era una verità assoluta. Amazon aveva appena brevettato un bracciale per i suoi dipendenti che avrebbe favorito la mitica produttività, diuturna ossessione del Ceocapitalism imperante. Conoscendo la spregiudicatezza di Jeff Bezos fare due più due pareva ovvio, lo stesso ...
I bracciali, da Tiffany ad Amazon

Fino a ieri se andavi su Google e digitavi “Amazon bracciale” usciva una lunga serie di indicazioni (foto, modelli, prezzi) sui bracciali Tiffany. Il bracciale Tiffany è chiaramente destinato alle élite. Da oggi invece, su Google restano i bracciali di Tiffany, sempre distribuiti da Amazon, ma compaiono articoli dei principali giornali italiani che raccontano come ...
Uno scoop non scoop a proposito di fascismo mussoliniano

Questo Cameo è “uno scoop non scoop”, cioè un prodotto giornalistico (di cui ho il copyright) che racconta fatti già noti, documentati, però sconvolgenti se riletti oggi, che vengono trattati, pur essendo veri, come fake news e proprio per questo, non potendole demolire, sono da nascondere. Quella di oggi è un’affermazione “scoop non scoop”. “Negli ...