Prevedo la vittoria dei giovani sui vecchi. I troppo colti non sono attrezzati a capire il banale

Di 0 No tags Permalink 3

Ultimo Cameo prima del voto. Molti lettori mi chiedono una previsione sui risultati. Riconosco che questa richiesta è giornalisticamente corretta, anche se l’etica dell’analista indipendente, quale io sono, non lo prevede. Però sono talmente vecchio come persona, e talmente giovane come giornalista, che posso permettermi il lusso di lanciarmi in una previsione assolutamente velleitaria, come ...

Il gran finale di Di Maio, Salvini, Berlusconi, Renzi

Di 0 No tags Permalink 4

Su un aspetto tutti noi analisti indipendenti concordiamo: la campagna elettorale è stata oggettivamente brutta. Ciò non significa però che essa non abbia avuto una sua specificità, a volte innovatività, nella ricerca dei temi chiave della comunicazione politica. I diversi partiti-movimenti hanno capito, in tempi diversi, che il doppio tema Euro-Europa non era più di ...

Tre radical chic in barca (Guerritore, Zucconi, Gruber), per non parlare della politica (Meloni)

Gli ultimi giorni della campagna elettorale sono stati gestiti da noi delle élite in modo talmente aggressivo (ferocemente anti M5S, Lega, FdI, LeU) da rasentare la follia suicida, ottenendo, temo, l’opposto di quello sperato. Siamo riusciti a far apparire un gigante della politica una giovane donna di destra (Giorgia Meloni), personaggio vero, quindi più da ...

Pissarides, Calenda, Gentiloni e la globalizzazione selvaggia

Di 0 No tags Permalink 4

Provo a dare risposte ad alcuni lettori dei Camei pubblicati nel mese di febbraio, usando scritti e parole o di premi “Nobel” oppure, più modestamente, mie. 1 Perché nei paesi ad alto tasso di innovazione (Usa, Giappone, Europa, in parte) la mitica produttività è moscia, così salari e inflazione? “Problema irrisolto per noi studiosi” dice Christopher ...

Mi sono rotto, il 4 Marzo voto per la troika

Di 0 No tags Permalink 8

Caro Mario, mi sono stufato di questa orrenda campagna elettorale, voto per la Troika, e non se ne parli più. Facendo parte delle élite i colleghi mi hanno fatto tre proposte. Prima: votare il Pd, però versione Paolo Gentiloni (certo un “butler”, però dall’impeccabile profilo morale e professionale). Seconda: la sempre frizzante Emma Bonino. Terza: ...

Referendum svizzero: vivere alla luce del sole o nell’ombra?

Di 0 No tags Permalink 3

Scrivo spesso che la Svizzera è l’unico Paese al mondo né liberista, né liberal, né libertario, ma semplicemente liberale (versione nature), per questo disprezzato sia dai cosiddetti liberali corrotti dall’ideologia (essere liberali è una filosofia di vita, non l’applicazione di formulette matematiche), sia dalle sinistre di ogni ordine e grado, che tendono a ridurlo al ...

Carteggio Codevilla e Ruggeri, due liberali “nature” parlano delle elezioni italiane

Di 0 No tags Permalink 4

Caro Angelo, mi chiedi cosa mi auguro dalle prossime elezioni politiche italiane. Lo stesso risultato che mi auguravo per le elezioni americane, per il referendum Brexit, per le elezioni in Germania: che la Classe Dominante al potere venisse mandata a casa, democraticamente, per palese incompetenza. Molti anni fa tu scrivevi: “La Classe Dominante americana non si ...