Sono tornati gli arrotini D’Alema e Prodi. Se potessi scoprire che intenzioni hanno …..

Di 0 No tags Permalink 1

L’ho scritto più volte, come studioso delle leadership sono affascinato dall’ultimo miglio del percorso in discesa di leader già potenti. In questo senso, i casi Massimo D’Alema-Romano Prodi sono identici ed esemplari. Dopo tanti anni lontano dal potere, la presa d’atto che tornarci sarebbe stato impossibile, la certezza che Matteo Renzi non potrà mai offuscarli ...

L’arma del voto per difendere i nostri nipoti tramutati in zombie ciondolanti e connessi

Di 0 No tags Permalink 1

Pur non potendomi fregiare di alcuna competenza accademica mi lancio nel riassunto giornalistico di una serie di ovvietĂ  sul momento economico, dopo essermi confrontato con il mio solito amico, un banchiere svizzero. Sono passati molti mesi dalla Brexit, mi sono riletto i ritagli di giornali e di riviste ove si erano esercitate le piĂą grandi ...

Finalmente pure ad Harvard si sono accorti che Uber era un modo per beffare i poveri

Di 0 No tags Permalink 1

Questo inizio 2017 si presenta per me foriero di soddisfazioni intellettuali: quando superi gli ottanta sei mesi ti sembrano un anno, così le soddisfazioni intellettuali ti ringiovaniscono. Mando un sms a Stefano Lorenzetto: “Che ne dici se scrivo un Cameo sul disfacimento della teoria della disruptive innovation di Clayton Christensen (è vent’anni che mi rovina ...

Alle elezioni possono sfidarsi due listoni peccato che a entrambi manchi qualcosa

Di 0 No tags Permalink 0

In Italia stiamo vivendo un momento difficile, somatizziamo persino un tema a noi lontano, come quello degli “ordini esecutivi” di Donald Trump. I nostri media si eccitano sul nulla: i “dem-rep” (Obama-Bush-Clinton) non hanno accettato il risultato delle elezioni, punto. Miserabile la motivazione: dopo un quarto di secolo di potere assoluto, rifiutano di vivere senza ...

Benvenuti nell’anno del Gallo, lo stesso di Hiroshima, Bin Laden e Torri gemelle

Di 0 No tags Permalink 0

Lo confesso, da quando sono nel giornalismo ho rivalutato gli oroscopi, non tanto per conoscere il futuro (non mi interessa), ma per fare i collegamenti con il passato, a quegli anni che possano essere assimilati a quelli prossimo venturi. I modelli occidentali non sono concepiti per questa modalitĂ , mentre lo sono quelli orientali, il cinese ...

L’angosciosa lettera di un padre spiega in che cosa consiste il Jobs Act di Renzi

Ricevo da un mio ex collaboratore questa mail. Il pubblicarla è già una risposta, e vale per i molti lettori che mi hanno scritto sul tema “lavoro”, in particolare le riflessioni di M.R. “Caro Ruggeri, sono felice che si sia posto per il 2017 il tema strategico: “il lavoro come speranza e dignità”. Continui a scrivere sul ...

Abbiamo pagato il biglietto, ora godiamoci lo spettacolo a carte truccate Trump-Xi

Di 0 No tags Permalink 0

Interessante questo scontro America-Cina. Spesso mi chiedo: sfocerà in una nuova guerra fredda? E’ probabile, ma sarà solo economica, Obama ha messo gli americani e i globalisti in un cul de sac.. Dobbiamo attrezzarci a prendere la vita con leggerezza, non dare troppa importanza a questi dell’establishment, suggerisco di ispirarci a una frase del mio ...

Fca sugli scudi: Obama l’ha creata, Trump l’ha salvata. Grazie America

Di 0 No tags Permalink 0

Uno dei miei cavalli di battaglia è sempre stato l’analisi-difesa dell’industria delle industrie, così chiamo quella dell’auto. Perché? Ovvio, lì confluiscono tutte le innovazioni, tutte le tecnologie, tutti i nuovi materiali e processi. E’ pure il maggior produttore di occupazione di qualità, per le sue storie sindacali passate ha un grande rispetto verso la dignità ...

Questa è una preghiera non una rubrica: convincete Renzi a non ripresentarsi

Di 0 No tags Permalink 1

Questo non è un Cameo. L’affermazione soggiace alla stessa logica che portò René Magritte (1928-29) a dipingere una pipa su sfondo monocromo, con una didascalia in corsivo elegante “Ceci n’est pas une pipe”, con l’intento di sottolineare la differenza fra l’oggetto reale e la sua rappresentazione, da cui il titolo “La Trahison des images” (Il tradimento ...

Come si traduce in politicamente corretto “blocco navale lungo le coste libiche”?

Di 0 No tags Permalink 1

C’è una parola che connota questo momento storico, fatto di un mix micidiale di arroganza-impotenza delle élite: rivisitazione. Applichiamolo al tema dell’immigrazione. Per anni hanno utilizzando il termine “esodo biblico” per definire l’arrivo sulle coste libiche di una umanità, a volte dolente, a volte semplicemente alla ricerca di una nuova vita. Hanno rinunciato, da subito, ...