Per 10 anni, da Monti a Conte 2, come apòta avevo ascoltato discorsi di insediamento imbarazzanti, nella loro pochezza di contenuti e di sintassi. Quello di Draghi oggi al Senato, poteva essere condiviso o respinto, però aveva la struttura, il taglio, il linguaggio, dello statista. Lui, essendolo, ha parlato da “padrone”, gli altri, essendolo, parlavano da “fattori”. Un suddito serio dei fattori non sa che farsene.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
LA “STRATEGIA” CUSCUTA DELL’EUROPA E’ AL CAPOLINEA
Lo sfacelo susseguente alla sconfitta di Kabul ha avuto almeno un aspetto positivo. L’élite europea, al potere da trent’anni grazie al CEO capitalism, dovrebbe aver aperto ...
-
“Real news” o “Fake news”: scontro Saviano-Biloslavo
Il 13 agosto Vittorio Zucconi su Repubblica (Ecco le “Real News” di Trump) ha scritto uno dei più straordinari incipit giornalistici. Mi ha talmente affascinato ...
-
NEO GIORNALISMO ITALICO FRA PALAZZI, SOCIAL, CARTA STAMPATA, TV
Un caso raro. La scorsa settimana ho passato un’intera serata per un’intervista-dibattito su La 7, la tv di proprietà dell’unico Presidente che riconosca, senza se e senza ...
-
La riflessione del consigliere di Reagan che ha votato per Trump: «Speruma bèin»
Per 15 mesi ho seguito le primarie democratiche e repubblicane, ho assistito allo scontro fra due candidati dem, Hillary Clinton, impresentabile, e Bernie Sanders, presentabile ...
-
Divertissement di un vecchio apòta: governo dei vincitori però mascarato
Ero e sono neutro, sia in termini politici che emotivi, verso i tre vincitori delle elezioni: per me era importante che perdessero i maggiordomi del ...
-
Il ceo capitalism di Xi Jinping è molto più avanti del nostro
Ci sono momenti in cui il mio lavoro di studioso di sistemi organizzativi complessi e delle relative leadership dà delle grandi soddisfazioni. E’ stato il ...
-
Dopo il referendum non so più chi sono e ho analizzato i Sì e i No della mia vita
Da quando un banale referendum è stato caricato di macigni non propri, mi pare di non saper più chi sono. Perché devo essere costretto a ...
-
STORIE DI CONFINE FRA LOMBARDIA E CANTON TICINO
Nelle mie settimanali (inutili) riflessioni su come va il mondo dopo la pandemia, e dopo l’immersione in una guerra piena di morti, feriti, distruzioni, oggi ...
-
Mia Fake News 8.05.2018
Anche i sillogismi possono essere fake? Alcuni esempi. 1 “Dire No al Presidente significa dire No all’Italia”? 2 “Dire Si al Presidente significa dire No ...
-
L’euro è una bomba da maneggiare con cura per evitare che ci esploda in pieno viso
Quelli che i globalisti chiamano sovranisti (che bello quando c’erano solo destra e sinistra, per foruna globalisti e sovranisti sono nel loro interno spaccati in ...