Riccardo Ruggeri

  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contattami
  • Recensioni
  • Cameo Video

Tag Archives

  • Home
  • /
  • Tag Archives: "Franz Kafka"

NEL 2021 ACCENDERE UNA LAMPADA E SPARIRE

Di Riccardo Ruggeri 08/01/2021 0 Blog Franz Kafka Permalink 0

Quelli al potere non hanno capito che si dovrebbe fare un grandissimo sforzo per vaccinare (chi lo vuole, ovviamente) tutti gli italiani e riprendere così al più presto possibile una vita normale. Stante i risultati consuntivati in questi 10 mesi di pieni poteri (DPCM) dobbiamo liberarci, via Parlamento, di un governo di incapaci. Temo non ...

Continua a leggere...
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism
Uomini o consumatori? Il declino del CEO capitalism

di Riccardo Ruggeri e Giovanni Maddalena.

Acquista
Il Signor Ceo. Cinguettii dalla cittĂ  proibita
photo

di Riccardo Ruggeri e Tommy Cappellini.

Scarica ora
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
photo

Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it


Zafferano.News
photo

Cari lettori, Zafferano.News è on line. Cliccate sul link di seguito abbonatevi. Se vi abbonate riceverete Zafferano ogni sabato direttamente nella vostra casella email.

Abbonati
photo

Il libro è disponibile per essere acquistato su Amazon sia in formato cartaceo che in formato Kindle.

Comunicazione di servizio
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, in pratica stesura delle classiche 12.000 battute, ridotte poi, con un faticoso lavoro di tagli successivi, a 4-5.000, e “finissaggio” finale (questa tecnica in officina la si chiamava “lappatura”). E’ un processo di scrittura molto dispendioso in termini di energie spese e di tempo impiegato, non certo tipico del giornalismo. Stante le minori energie che ho ora a disposizione ho studiato una versinoe ridotta del Cameo, che dà per conosciuta (intuita) l’analisi che ne sta alla base, abbattendo così sforzi e tempi. L’ho chiamato "Mini Cameo di giornata", mi ricorda “l’uovo all’ostrica” che la mamma mi dava ogni mattina da piccolo, insieme a un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo, per irrobustirmi. Incrocio le dita.
Chi sono
photo

Come editore-scrittore vivo negli “interstizi”, sogno lettori che vogliano informarsi, non certo seguire le mie idee, peggio rafforzare i loro pregiudizi.

Categorie
  • Blog
  • Brioche e Cappuccino con nonno Riccardo
  • Fake News
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Zafferano
Ultimi Tweets
@
Reply Retweet Favorite

01 Jan 1970

Camei meno recenti
  • GUERRA ALLE 35 ORCHE DI GIBILTERRA?

    Le 35 orche stanziali nello Stretto di Gibilterra hanno dichiarato guerra all’Occidente? Dobbiamo reagire, distruggendole? Cosa ne pensano i biologi marini? E i sociologi di ...

    Leggi Tutto
  • “UNA GABBIA IN CERCA DI UN UCCELLO”. PARLARE DI CORRUZIONE CON UN MAGISTRATO (2)

    L’incontro con il giovane magistrato, di cui al Cameo precedente, si è ripetuto: per motivi diversi, entrambi l’abbiamo trovato culturalmente eccitante, al punto di continuare ...

    Leggi Tutto
  • LE 15 MALATTIE CURIALI SECONDO PAPA BERGOGLIO (2014)

    Nel dicembre 2014 pubblicai un Cameo, che era una specie di lettera aperta a Papa Bergoglio, dopo che quest'ultimo aveva fatto un’analisi feroce della "sua" Curia. Sono passati ...

    Leggi Tutto
  • BERLUSCONI & DRAGHI E IL DILEMMA DEL PROFESSOR WILLIAMS

    In questa settimana ho avuto da molti lettori e follower caldi inviti a esprimermi sul prossimo Presidente della Repubblica, per dirlo brutalmente mi hanno sfidato: ...

    Leggi Tutto
  • PONTE MORANDI: CARTINA DI TORNASOLE SULLO SFACELO DEL CEO CAPITALISM

    E’ arrivato il momento che sputi alcuni rospi sul Ponte Morandi. 1 Possibile che ci siano voluti 50 giorni per prendere una decisione (ovvia) come quella ...

    Leggi Tutto
  • IL CIBO DI GUERRA E LA SOVRANITA’ ALIMENTARE

    Circa un anno fa, per ragioni strettamente personali, ho deciso: 1 Mettermi in lockdown volontario; 2 Continuare a cibarmi con prodotti rigorosamente italiani. Per me ...

    Leggi Tutto
  • Tanti Erdogan e Maimane nel nostro futuro

    1. Per un anti razzista, un anti corrotti, un anti establishment, insomma per un liberale semplice (no liberista, no liberal, no libertario) come me, una ...

    Leggi Tutto
  • Macron, Fedez&Ferragni e l’uccellino di Del Piero

    Confesso che come analista indipendente, lontano dal mainstream imperante, la storia d’amore di Emmanuel Macron mi ha messo in crisi. La consideravo un aspetto strettamente ...

    Leggi Tutto
  • La Destra italiana secondo Michele Serra. E la Sinistra cos’è?

    Dobbiamo alla mente raffinata e alla penna superba di Michele Serra la (feroce?) definizione articolata in sei punti di Destra 2.0. Eccola : “Liberali, fascisti, ...

    Leggi Tutto
  • Il “mio” pesce d’aprile

    Per chi ha una rubrica giornaliera, come me, il primo aprile è data infausta: cosa scrivere? Nulla che abbia qualcosa di intellettualmente rilevante, non ti ...

    Leggi Tutto
Copyrights © 2023 Novamind

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza cookie analitici, che monitorano in forma anonima l'interazione dell'utente con il sito. Questo sito non utilizza cookie per finalitĂ  di profilazione e/o marketing. APPROFONDISCI