A bocce ferme, possiamo dire che l'aspetto piĂą rilevante delle elezioni francesi sia stata l'ufficializzazione della fine del liberal conservatorismo gollista e della socialdemocrazia moderna, per dirla con Bersani: le due Ditte, che per quarant'anni si sono divise il potere, paiono prossime a portare i libri in tribunale. Per la Francia, un paese strutturalmente di ...
Tag Archives
- Home
- /
- Tag Archives: "francia"
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
ELEZIONI AMERICANE: BLOOMBERG E L’”UOMO DIMENTICATO”
Siamo entrati nel vivo della campagna elettorale americana. Michael Bloomberg ha calato il “budget”: 1 miliardo di dollari, dei suoi 56, per abbattere Donald Trump. ...
-
IL “FINTO” SILENZIO DELLE VACANZE PATRIZIE
Il bello dei novant’anni è che non devi più sottostare al rito delle vacanze, sei finalmente un uomo libero, puoi chiamare lavoro le vacanze e ...
-
A New York alla ricerca di segnali deboli. Dialogo con il professor Angelo Codevilla
Caro Angelo, sono passati appena cinque mesi dalla strage di San Bernardino e siamo di nuovo qua a commentarne un’altra, questa volta a Orlando. Lo schema ...
-
Rassegna stampa del Cameo
1 “La web tax slitta al 2019 per estenderne lo spettro”. Sono in una tenaglia, miei grandi amici la Web tax o l’hanno proposta e ...
-
“Il grande gioco” di Di Maio e di Salvini, spinti dagli elettori, respinti dagli apparati
“Il grande gioco”, nell’accezione del capolavoro di Peter Hopkirk, per far nascere il governo sta diventando, almeno per me, spettatore emotivamente non coinvolto, divertissement allo ...
-
Comunicazione di servizio: Il Mini Cameo di giornata
Come i lettori sanno, per licenziare un Cameo ci lavoro dalle 8 alle 10 ore. Il protocollo che seguo, cioè il modello Hunter Thompson, revisionato, ...
-
Anime borghesi dentro corpi operai. E’ il tempo dei transgender economici
Il 1941 fu l’anno nel quale divenne chiara l’atrocità del nazismo, delle persecuzioni razziali, eppure, curiosamente, un esteta, un dandy, l’inenarrabile BiBi (Bernard Berenson, vedere ...
-
L’AUTO ELETTRICA E LA MIRAFIORI DI CORMAC McCHARTY
Quando i lettori leggeranno (almeno me lo auguro) questo Cameo sarò a Roma a un Convegno sull’Auto elettrica (Un’Europa senza Euro 6). Nel convegno anticiperò ...
-
IL 2020? UN GOMITOLO DI PROBLEMI, GONFIO DI INCERTEZZE, CHE GALLEGGIA IN UNO STAGNO
Lo confesso, non ho la piĂą pallida idea di come sarĂ il 2020. Dovrei tacere, invece, come mi succede ogni anno dal 2011, vengo assalito ...
-
“NUMERI” DEL BANCHIERE SVIZZERO XY SULL’OCCIDENTE
A distanza di qualche settimana, nuova cena nel solito grotto del Mendrisiotto, con il solito menĂą, ma con un reciproco impegno: non parlare, non solo ...