IL MIO VECCHIO FRIGORIFERO E IL GIOVANOTTO CON L’IPAD

Di 0 No tags Permalink 0

Il nostro frigorifero, di una marca un tempo prestigiosa, ha cominciato a produrre brina. Ho chiamato l’Assistenza, dopo tre giorni è arrivato un giovane tecnico. Gli ho fatto notare la produzione abnorme di brina: un tubicino metallico staccatosi dalla parete poteva essere il colpevole? Ha sparato un paio di foto, parlato con il suo Boss, consultato ...

LA TRANSIZIONE VERSO L’AUTO ELETTRICA SARA’ AVVINCENTE, COME UN FILM WESTERN

Di 0 No tags Permalink 0

Una premessa per i miei lettori di una vita. In tutti questi anni mai mi sono espresso sull’auto elettrica, perché la giudicavo una perdita di tempo. Ben conoscevo i burattinai che c’erano dietro, quindi mi era chiaro il finale: una scelta politica, collocata nel quadro di uno scenario strategico predefinito. Sull’Auto ormai i giochi sono fatti, ...

IL PALLONE GONFIATO CINESE

Di 0 No tags Permalink 0

Chiedo venia. Preciso: chiedere venia è un modo colto di chiedere scusa che quelli delle ZTL, come me, convinti che loro non sbagliano mai - pardon, di più, di avere sempre ragione - usano quando, in certi rarissimi casi, fanno errori imperdonabili. Purtroppo, oggi è toccato a me: doppio errore, lo riconosco, per questo chiedo ...

LA FLEMMA DEI GIOVANI E IL RAMMOLLIMENTO GENERALE DOPO I LOCKDOWN

Di 0 No tags Permalink 0

Tutto nasce dal ricevimento di questa mail: “Che cambiamenti ha colto nei comportamenti dei suoi amici e conoscenti e loro figli, e in lei stesso, dopo i lockdown degli anni '20-'21?” Mia risposta secca, sempre via mail: “Insofferenza e irrequietezza negli adulti, flemma olimpica nei giovani”. Poi mi sono documentato. La Fondazione francese Jean Jaurès in uno studio recente ...

UN CAMEO GIOCHERELLONE: ELOGIO DELLE INTERCETTAZIONI ERGA OMNES

Di 0 No tags Permalink 0

Ogni lustro riscrivo, con le modifiche e gli aggiornamenti del caso (oggi quello di Matteo Messina Denaro), lo stesso Cameo. Visto l’insuccesso dei precedenti, provo a dargli un taglio giocherellone. Il dibattito sulla libertà fra sostenitori (classi alte e colte) del Ceo capitalism e loro avversari (la Plebe, cioè le classi medie-povere) procede stancamente, con però l’ovvio successo mediatico dei primi, ...

LETTERINA DI NATALE DEL 2015 AI NIPOTI

Di 0 No tags Permalink 0

Ho ritrovato una letterina che nel Natale 2015 scrissi ai miei quattro nipoti. Allora Virginia aveva 12 anni, Carla Maria 10, Jacopo 7, Ada Rosa 5. Incombevano gli attentati Isis e c’era la solita Guerra con la quale noi occidentali conviviamo da settant’anni, senza però indossare mai gli stivali; se del caso noi bombardiamo. “Carissimi, circa 80 anni fa, ogni sera ascoltavamo Radio Londra. La ...

LA CORRUZIONE “RITARDATA” AL TEMPO DEL CEO CAPITALISM DOMINANTE

Di 0 No tags Permalink 0

In via privata, mi ha telefonato un importante personaggio della politica, molto colpito dalla vicenda dei “lobbisti” brussellesi, chiedendomi un parere. L’ho fatto in privato, a voce, lo faccio per scritto, in pubblico. Avendo diretto per oltre 20 anni aziende operanti in svariati prodotti/mercati (pure il militare), comprese multinazionali quotate a Wall Street, uno dei primi ...

L’INVERNO 2022 MI RICORDA QUELLO DEL 1944, SOGNANDO QUELLO DEL 1914

Di 0 No tags Permalink 0

E’ arrivato l’inverno. Mi pare di essere tornato agli inverni della mia fanciullezza adolescenza. Anche allora c’era la guerra, a nove anni una bomba alleata mi aveva ferito a una gamba, zoppo per un anno. Mio papà chiamò quello del 1944 “l’inverno della polenta”, quando la polenta di granoturco o di farina di castagne sostituivano, ...