Ragazzi, anche oggi ci dedichiamo alla difesa delle biodiversità. La vostra bisnonna Brunilde (che bel nome, andate su internet per saperne di più) amava molto i gatti, io invece ho sempre amato solo gli asini, l’animale più intelligente che abbia conosciuto (nulla so dell’elefante). Bisnonna Brunilde non era però una gattara, i gatti li amava uno alla volta, i due vissuti con lei, oltre 15 anni ognuno, avevano lo stesso mantello e si chiamavano Pucci Uno e Pucci Due. I gatti liberi, oltre che cacciare i topi, per cambiare dieta, si leccano i baffi quando riescono a cibarsi di uccellini, lucertole, ricci, farfalle.Il quartiere Bümplitz di Berna è stato dichiarato off limits per i gatti (mamma e papà vi spiegheranno cosa vuol dire questa locuzione inglese). In Svizzera ci sono due milioni di gatti, uno ogni quattro abitanti, in quel quartiere chi li possiede dovrà tenerli in casa, fino a quando la biodiversità non sarà stata ripristinata. Un sacrificio, sia per i gatti, che per i padroni, ma da farsi.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Il popolo si è espresso: vuole un governo fra Lega e Cinque Stelle?
Sono usciti tutti i numeri, sono stati assegnati tutti i seggi, le elezioni sono finite. Nel 1948 il verdetto elettorale era stato chiaro: sì Alcide ...
-
Rassegna stampa del Cameo
1 “A NY furgone uccide otto ciclisti, Allah u Akbar, urlava l’autista”. Povera America, incapace di liberarsi degli islamici radicali finirà che dovrà mettere fuori ...
-
In attesa del voto, forse del mini golpe, regaliamoci un sorriso
Lo confesso, i casi di Macerata e di Piacenza sono stati una iattura per chi, come me, erano mesi che da analista politico, non certo ...
-
Mia Fake News di giornata
Di Maio e Salvini si sono già messi d’accordo e il 3 aprile consegneranno un pacchetto infiocchettato al Presidente, con dentro la lista dei ministri. Di ...
-
La Svizzera, grazie alla democrazia diretta, non entrò in Europa, e fece Bingo.
Venticinque anni fa l’establishment svizzero indisse un referendum per l’adesione allo SEE (Spazio economico europeo). Tutti i partiti di centro e di sinistra al governo ...
-
UN CEO (FINTO) PARLA AL BOARD DI UNA (FINTA) BIG CAR COMPANY
“Cari colleghi, nell’ultimo board vi avevo anticipato che la Commissione EU stava per emettere il piano “Fit for 55”, un imponente pacchetto di proposte legislative, tra queste, ...
-
Dobbiamo scegliere: stare con Merkel, novella vergine del clima, o con gli scienziati seri?
Angela Merkel, dopo il G7, ha taciuto per 24 ore, poi ha parlato, nella sua birreria prediletta. Ha capito che l’epoca Obama era finita per ...
-
Letterina di Natale ai miei amici potenti che non vedono la fine del nostro mondo
Cari amici dell’establishment, tempo fa decisi di scrivervi, a cuore aperto, una lettera. Per renderla pubblica ho però atteso il referendum e le varie interpretazioni ...
-
SE SCIOPERA IL “CONSUMATORE”…..
L'altro ieri ho scritto un ovvio Cameo politico perché non ne potevo più, oggi torno umano, racconto come sto vivendo il più brutto Natale della ...
-
Rassegna Stampa del Cameo
“I padroni delle Ferriere (4.0) si scontrano con i dipendenti (1.0)”. Il titolo è mio. I casi Ikea, Amazon e similari erano stati mascherati da ...