Ragazzi, anche oggi ci dedichiamo alla difesa delle biodiversità. La vostra bisnonna Brunilde (che bel nome, andate su internet per saperne di più) amava molto i gatti, io invece ho sempre amato solo gli asini, l’animale più intelligente che abbia conosciuto (nulla so dell’elefante). Bisnonna Brunilde non era però una gattara, i gatti li amava uno alla volta, i due vissuti con lei, oltre 15 anni ognuno, avevano lo stesso mantello e si chiamavano Pucci Uno e Pucci Due. I gatti liberi, oltre che cacciare i topi, per cambiare dieta, si leccano i baffi quando riescono a cibarsi di uccellini, lucertole, ricci, farfalle.Il quartiere Bümplitz di Berna è stato dichiarato off limits per i gatti (mamma e papà vi spiegheranno cosa vuol dire questa locuzione inglese). In Svizzera ci sono due milioni di gatti, uno ogni quattro abitanti, in quel quartiere chi li possiede dovrà tenerli in casa, fino a quando la biodiversità non sarà stata ripristinata. Un sacrificio, sia per i gatti, che per i padroni, ma da farsi.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Getto la spugna: queste élite sono troppo intelligenti per me
Giorni fa, senza alcun preavviso, mi si è palesata una frase. L’ho appuntata: “La spinta propulsiva dell’Occidente si è ridotta a una serie infinita di ...
-
BASTA LA POLITICA FINTA, SOLO E SEMPRE GIORGIONE
Lo confesso, da due giorni ho gettato la spugna: rifiuto l’informazione giornalistica e radio televisiva. Le trasmissioni del primo mattino? Non le seguo perché mi ...
-
Ma perché scomodano la post verità? Le élite sono le prime a campare di falsi
Rispondo a tutti i lettori che mi hanno scritto a proposito di Camei ove ho trattato temi soffusi di “post verità”. Post verità secondo l’accezione ...
-
A TORINO “MADAMIN” E “MONTAGNINE” EDUCATAMENTE SI SFIDANO E SFILANO
Una premessa sulla Tav. Oggi, come cittadino, non sono né Sì Tav, né No Tav. Ero Sì Tav vent’anni fa. Se faranno un referendum popolare, ...
-
DAL VIRUS DI WUHAN AL VIRUS TALEBAN
Affrontare il problema Afghanistan in termini di analisi è, almeno per me, opera velleitaria e inutile, per cui me ne guarderò bene. Trovo ridicolo sputare ...
-
Nebbia in agosto sull’immigrazione: segui i soldi e troverai le élite
Nelle dinamiche del potere, in politica così come nelle aziende, c’è un momento in cui una decisione, all’apparenza limitata, assume una valenza di cui nessuno, ...
-
AGNELLI E SALVINI: IL DILEMMA LENISTA DEL “CHE FARE”?
Giovani lettori di Zafferano.news e dei giornali cartacei e digitali che mi pubblicano (a proposito, un grazie a Pierluigi Magnaschi, a Maurizio Belpietro, a Nicola Porro) mi ...
-
VA SPENTO CIO’ CHE NON E’ INDISPENSABILE RESTI ACCESO
Lunedì scorso, alle 18,00 su Twitter (@editoreruggeri), su Facebook (grantorinolibri@gmail.com), su Instagram (Riccardo_Ruggeri_Grantorino) è uscito il numero 6 di ZAF, quotidiano apòta, gratuito e senza ...
-
IL “LUPO EUROASIATICO” E’ UN ASSASSINO DA STERMINARE O UN ANIMALE DA PROTEGGERE COMUNQUE?
Mentre il mondo cosiddetto civile sta precipitando (forse) nella Terza Guerra Mondiale (imperdibile a proposito il romanzo distopico di Zafferano.news “La Terza Guerra Mondiale di Gordon ...
-
IL COLLO DI BOTTIGLIA CHE PUO’ CAMBIARCI LA VITA
Giuseppe Conte (versione Conte Bis) ce l’ha fatta: ha finalmente parlato a reti unificate. Una premessa, sono sempre stato un cittadino esemplare, quindi anche questa volta mi ...