Ragazzi, anche oggi ci dedichiamo alla difesa delle biodiversità. La vostra bisnonna Brunilde (che bel nome, andate su internet per saperne di più) amava molto i gatti, io invece ho sempre amato solo gli asini, l’animale più intelligente che abbia conosciuto (nulla so dell’elefante). Bisnonna Brunilde non era però una gattara, i gatti li amava uno alla volta, i due vissuti con lei, oltre 15 anni ognuno, avevano lo stesso mantello e si chiamavano Pucci Uno e Pucci Due. I gatti liberi, oltre che cacciare i topi, per cambiare dieta, si leccano i baffi quando riescono a cibarsi di uccellini, lucertole, ricci, farfalle.Il quartiere Bümplitz di Berna è stato dichiarato off limits per i gatti (mamma e papà vi spiegheranno cosa vuol dire questa locuzione inglese). In Svizzera ci sono due milioni di gatti, uno ogni quattro abitanti, in quel quartiere chi li possiede dovrà tenerli in casa, fino a quando la biodiversità non sarà stata ripristinata. Un sacrificio, sia per i gatti, che per i padroni, ma da farsi.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
Si prepara un’altra sfida all’O.K. Corral. Mi fido soltanto del saggio Mattarella
Che cosa ci hanno insegnato i cinque giorni successivi all’esito del referendum? Molte cose, certo i fatti possono essere letti in modi diversi, io vi ...
-
Brioche & Cappuccino (17 settembre 2016)
- Che succederà se vince il NO? Nulla, Renzi resterà, perderà appena un briciolo della sua simpatica arroganza, la legislatura si concluderà nel 2018, tutti ...
-
ADESSO TOCCA A GIUSEPPE CONTE?
Come scanzonato ricercatore di fake truth trovo divertente come molti di noi abbiano comunicato la prossima apertura della procedura di infrazione europea. Pierre Moscovici contesta ...
-
Letterina a Gesù Bambino: nel 2017 basta con gufi, populisti e piagnoni pessimisti
Con l’uscita di scena (provvisoria?) di Matteo Renzi, per noi commentatori indipendenti (e apòti) si è aperto un periodo di serenità linguistica. Fino al 4 ...
-
LA RISIBILE RIVOLTA DEGLI INATTIVI
Ho alcuni amici radical chic. Loro sorridono sul mio essere apòta, io ricambio il sorriso del loro essere radical chic. In comune abbiamo solo la ...
-
MICRO CAMEO #5
Il Draghi 1 è un governo conservatore, arcobaleno. La sua mission “spendere 209 miliardi entro il 2026 sulla base di rigidissime regole europee” è il ...
-
LEPANTO 2.0: CAROLA RACKETE VS. MATTEO SALVINI
Mi ero quasi convinto che questo governo sarebbe durato fino al termine della legislatura (5S, renziani, forzisti, sinistra estrema, non avevano prospettive, dovevano rimanere legati ...
-
Noi élite europee siamo in un cul de sac: rinsaviamo
Nato nel modello fascista imperante, dall’adolescenza sono vissuto, da liberale, cattolico e apòta, felice nel modello capitalistico. Fino a 40 anni ero nel 30% dei ...
-
BUON FERRAGOSTO AI GLOBALISTI E AI SOVRANISTI, E A NOI APÒTI
Diceva Cesare Pavese: “Le lezioni non si danno, si prendono”. Essendo un apòta mi sono sempre attenuto a questo principio, principio di grande saggezza che ...
-
IL “LUPO EUROASIATICO” E’ UN ASSASSINO DA STERMINARE O UN ANIMALE DA PROTEGGERE COMUNQUE?
Mentre il mondo cosiddetto civile sta precipitando (forse) nella Terza Guerra Mondiale (imperdibile a proposito il romanzo distopico di Zafferano.news “La Terza Guerra Mondiale di Gordon ...