Che fare? Speranza sciolga il CTS attuale per manifesta inettitudine, chieda scusa, e ne proponga uno nuovo a Draghi.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
ADESSO TOCCA A GIUSEPPE CONTE?
Come scanzonato ricercatore di fake truth trovo divertente come molti di noi abbiano comunicato la prossima apertura della procedura di infrazione europea. Pierre Moscovici contesta ...
-
IL CONTRO CAMEO DEI LETTORI
Confesso di essere stato spiazzato dai lettori di Zafferano, da quelli del mio Blog, da quelli dei quotidiani cartacei e digitali che ogni settimana lo ...
-
Le false élite gluten free non dovrebbero avere diritto di voto
Più passa il tempo, più avvengono fatti, eventi, mutamenti di scenario, che a me appaiono sempre più curiosi. Più cambiamenti si presentano all’orizzonte, e sempre ...
-
L’epoca di Napolitano e dei suoi bravi è finita. L’Italia futura vista da un Var artigianale a bordo campo
Noi élite dobbiamo prenderne atto: l’epoca di Giorgio Napolitano e dei suoi bravi è definitivamente chiusa, con l’ultima débâcle elettorale della “rossa” Toscana un ciclo ...
-
Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo
Ragazzi, oggi ci dedichiamo a un solo argomento, al falco pellegrino. E’ uno degli uccelli tecnologicamente più avanzati: quando si butta in picchiata raggiunge i ...
-
NEO GIORNALISMO ITALICO FRA PALAZZI, SOCIAL, CARTA STAMPATA, TV
Un caso raro. La scorsa settimana ho passato un’intera serata per un’intervista-dibattito su La 7, la tv di proprietà dell’unico Presidente che riconosca, senza se e senza ...
-
Per un giorno sono stato “Ceo ombra” di Fca, all’insaputa di Sergio Marchionne. Ecco cosa ho fatto.
Comunicazione: la presente analisi ha avuto come committente me stesso, nella mia qualità di piccolo investitore Fca fin dal 2009. Qualsiasi media o blog interessato ...
-
Caso “Taxi-Uber”: e se provassimo ad applicare i protocolli Falcone-Borsellino e Eliot Ness?
Mi ero ripromesso di mantenere un sofferto silenzio sulla guerra tassisti-Uber-governo-élite (un tema che riguarda esclusivamente queste quattro micro categorie, al 90% dei cittadini non ...
-
Rassegna stampa del Cameo
1 “Scippati a Uber i dati di 57 milioni di clienti”. Aveva ragione Murphy a sostenere “Se tutto va male, andrà male e tutto va ...
-
Battaglia fra i finti “competenti” e i presunti “incompetenti” per guidare l’Italia.
Uno degli aspetti più interessanti della campagna elettorale, vista dall’esterno, e da un terzo come sono io che pretendo pure di fare l’analista (ne avrò ...