All’establishment piacerebbe un potenziale governo Di Maio – Salvini?
Intervista radiofonica di Giulio Cainarca a Riccardo Ruggeri.
Link per ascoltare l’intervista:
Link per ascoltare l’intervista:
Comments are closed.
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Ecco il nostro cenone a due di questo Natale 2019 in quel di Bordighera, ove vivo una serafica convalescenza. Ho voluto che fosse un cenone, ...
1 “Morto a 91 anni Hugh Hefner”. Grazie a lui alcune generazioni di maschi del Novecento hanno avuto, a basso costo, materiale cartaceo per praticare ...
“Sire, dimmi, esiste la libertà nella vita”. “Certo” gli risponde quello. “Quante gambe hai?”. L’uomo si guarda, sorpreso dalla domanda. “Due mio signore”. “E tu sei capace di ...
Carlo Cracco lascia Masterchef. A me gli chef non piacciono, parlano troppo, parlano così bene che non li capisco. Preferisco i cuochi, specie quelli ...
Ero e sono neutro, sia in termini politici che emotivi, verso i tre vincitori delle elezioni: per me era importante che perdessero i maggiordomi del ...
Mi ero quasi convinto che questo governo sarebbe durato fino al termine della legislatura (5S, renziani, forzisti, sinistra estrema, non avevano prospettive, dovevano rimanere legati ...
Sono certo che i lettori considerino i miei Camei intellettualmente onesti, esenti da ogm, da ormoni, da coloranti, conservanti, addensanti. Sanno che sono un liberale ...
La settimana che si sta concludendo è stata sfibrante. Puoi operare con assoluta indipendenza intellettuale nella tua attività di analista, come tento di fare, ma ...
E’ finita come doveva finire. Luigi Di Maio e Matteo Salvini si sono incartati, Sergio Mattarella incartato lo era già (il discorso di Firenze letto ...
Dopo aver letto con compunzione l’ultima enciclica papale, mi sono trasferito, doverosamente, nella laicità della vita. Stante l’approccio politico-scientifico, giustamente rigoroso, assunto dal Potere, l’analista “criticone” ...