Per 10 anni, da Monti a Conte 2, come apòta avevo ascoltato discorsi di insediamento imbarazzanti, nella loro pochezza di contenuti e di sintassi. Quello di Draghi oggi al Senato, poteva essere condiviso o respinto, però aveva la struttura, il taglio, il linguaggio, dello statista. Lui, essendolo, ha parlato da “padrone”, gli altri, essendolo, parlavano da “fattori”. Un suddito serio dei fattori non sa che farsene.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
SIAMO DIVENTATI ZOO, CHE FARE?
Erano i primi anni Ottanta. Un giorno Cesare Romiti, allora CEO di Fiat, mi chiama e mi fa un discorsetto accorato. Lo ricostruisco dai miei ...
-
Un meraviglioso Black Friday che fa sentire ogni barbone un signore
Nel giorno del Black Friday, che la mia amica di Twitter Mariangela, e pure Francesco, lettore di Verità, chiamano “la festa del consumatore pirla”, non ...
-
CHATGPT COSTRINGERA’ LE LEADERSHIP POLITICHE ED EDITORIALI A FONDERSI PER SOPRAVVIVERE?
Come studioso storico del (losco) CEO capitalism, ecco un altro frammento del mio “Progetto Editoria”. Nel 2007 entrai nell’editoria, fondando la casa editrice “Grantorino Libri”, e anni ...
-
MI RIFUGIO SUL DIVANO STATALE O SUL MATERASSO PRIVATO?
La notizia. “Nei mesi in cui è scoppiata l’emergenza coronavirus gli italiani hanno depositato sui conti bancari due volte e mezzo il denaro che avevano ...
-
Brioche & Cappuccino con Nonno Riccardo
Carlo Cracco lascia Masterchef. A me gli chef non piacciono, parlano troppo, parlano così bene che non li capisco. Preferisco i cuochi, specie quelli ...
-
MACRON E’ IL LEGNO STORTO DI “QUESTA” EUROPA
Il filosofo Costanzo Preve, raffinato intellettuale di ispirazione marxiana e neohegeliana, sosteneva che “.. questa è un’epoca in cui gli intellettuali sono più stupidi della ...
-
Le élite penseranno mica di possedere la verità assoluta e il diritto di stare comunque al potere, da unti del Signore?
Qualche sera fa nel salotto di Lilli Gruber c’erano quattro fra i più importanti editorialisti nostrani, due pure direttori. Erano passate un paio d’ore dalla ...
-
Il sacchetto di plastica potrebbe far saltare la valvola della pentola a pressione sociale.
Da un paio d’anni, senza uno straccio di prova, solo segnali deboli, scrivo di una certezza-speranza e di una percezione. La certezza-speranza è che il ...
-
“IDEA ORGANIZZATIVA PER IL XXI SECOLO”. CHE C’É DIETRO?
Nel prossimo Cameo verrà ufficializzata IDEA (Idea organizzativa per il XXI secolo, con IA incorporata). Questo è una amuse-bouche per sollecitare le papille mentali di chi ama l’alta cucina dell’organizzazione. Che IDEA sarà mai ...
-
L’AUTOCRITICA DI MOSCOVICI
Facendo questa attività ci sono momenti in cui fermarsi, riflettere, poi, se del caso, ripartire. Alcuni giorni fa ho scritto un Cameo (“Stiamo diventando dei ...