Ragazzi, anche oggi ci dedichiamo alla difesa delle biodiversità. La vostra bisnonna Brunilde (che bel nome, andate su internet per saperne di più) amava molto i gatti, io invece ho sempre amato solo gli asini, l’animale più intelligente che abbia conosciuto (nulla so dell’elefante). Bisnonna Brunilde non era però una gattara, i gatti li amava uno alla volta, i due vissuti con lei, oltre 15 anni ognuno, avevano lo stesso mantello e si chiamavano Pucci Uno e Pucci Due. I gatti liberi, oltre che cacciare i topi, per cambiare dieta, si leccano i baffi quando riescono a cibarsi di uccellini, lucertole, ricci, farfalle.Il quartiere Bümplitz di Berna è stato dichiarato off limits per i gatti (mamma e papà vi spiegheranno cosa vuol dire questa locuzione inglese). In Svizzera ci sono due milioni di gatti, uno ogni quattro abitanti, in quel quartiere chi li possiede dovrà tenerli in casa, fino a quando la biodiversità non sarà stata ripristinata. Un sacrificio, sia per i gatti, che per i padroni, ma da farsi.
Cameo
FCA Remain o Exit? di Riccardo Ruggeri
Tiratura limitata disponibile ai soli abbonati a Zafferano al prezzo di 10 € anzichè 20 di copretina più 2 € per la spedizione via poste italiane. SCRIVERE A: distribuzione@grantorinolibri.it
Comunicazione di servizio
Ultimi Tweets
Camei meno recenti
-
MIA FAKE NEWS DI GIORNATA del 26.06.2018
Noi investitori, storici e recenti (tutti schedati), di FCA abbiamo aderito a una proposta (innovativa, seppur segretissima) di due prestigiose Banche d’Affari anglosassoni, tre mega ...
-
Show di Christine Lagarde con parole e musica di “The Economist”
Quando prendo in mano The Economist mi sento di colpo un parvenu. Inconsciamente mi chiedo “chi sono io per fare un’analisi su ciò che dice ...
-
Rassegna stampa del Cameo
1 “iPhone X (pronunciare dieci) sa riconoscerti e gioca con la realtà aumentata”. Malgrado Tim Cook lo comprerò. Non certo per giocare alla realtà aumentata, ...
-
Lo spariglio strategico dell’Aquarius naviga verso Bruxelles
Nel mio ultimo Cameo ho definito la mossa Aquarius di Matteo Salvini uno “spariglio strategico”. Apro una parentesi. In realtà, più passano i giorni più ...
-
NEL POSTGUERRA UNO SCENARIO POLITICO CON DUE SOLI ATTORI: ARISTOCRAZIA E PLEBE
Da quando ho consegnato al tipografo il cosiddetto libro della vita “Una Storia Operaia 1934-2022” (382 pagine, 14,99 € il digitale, 100 € il cartaceo, versione lusso, tiratura ...
-
Comunque vada a finire il dieselgate in America per Marchionne sarà dura vendere Fiat-Chrysler
Ci sono due modi per narrare il diesel gate euro americano: 1. Quello del vecchio giornalismo d’inchiesta; esempio fuori sacco: Christophe Brusset, lo Snowden del ...
-
Chi trova la formula giusta sull’immigrazione vince le elezioni
La XVII legislatura è tecnicamente finita: Enrico Letta ha deciso di lasciare la politica (“I partiti sono finiti: sono solo privilegio”), la trombatura alle urne ...
-
ALITALIA? CHE FALLISCA. SALTA IL GOVERNO? CHE SALTI
Da anni scrivo di Alitalia, negli ultimi 15 la storia di Alitalia si ripete ciclicamente. Diversi investitori e manager di varia estrazione (pubblici e privati, ...
-
UN CAMEO GIOCHERELLONE: ELOGIO DELLE INTERCETTAZIONI ERGA OMNES
Ogni lustro riscrivo, con le modifiche e gli aggiornamenti del caso (oggi quello di Matteo Messina Denaro), lo stesso Cameo. Visto l’insuccesso dei precedenti, provo a dargli un ...
-
LA MIETITREBBIA E IL VACCINO PFIZER
Cosa hanno in comune una mietitrebbia e un vaccino anti pandemia? L’una contribuisce a non farti morire di fame, l’altro dovrebbe salvarti dalla morte causa ...